Adottiamo le palme del belvedere! E’ l’appello lanciato delle associazioni BCsicilia e La casa di Stenio per salvare dall’estinzione le palme del Belvedere di Termini Imerese. Bastano infatti 50,00 euro l’anno per assicurare la sopravvivenza di una singola pianta. Delle palme presenti tra il Belvedere a Piazza Duomo, in massima parte della specie Phoenix canariensis, oltre il 50% sono state colpite dal punteruolo rosso ed abbattute. Sembrava si fosse riusciti a bloccare lo sterminio, con l’opera di prevenzione effettuata negli anni scorsi. Ma così non è stato. La mancanza di fondi nel bilancio comunale non hanno consentito di effettuare i necessari trattamenti con la tempistica necessaria. Gli interventi non eseguiti e l’alta temperatura hanno favorito la ripresa dell’attacco del voracissimo coleottero. “Senza alcuna attività di prevenzione e di mantenimento dell’esistente – affermano i due gruppi – nel giro di pochi mesi dovremo abituarci a passeggiare in un terrazzo privo delle numerose palme che per decenni hanno caratterizzato tale luogo”.
Per questo motivo le associazioni BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali – Sede di Termini Imerese e La casa di Stenio lanciano un appello per adottare le piante. La spesa del trattamento anti-punteruolo per mantenere in vita le palme è di appena 50 euro a pianta e ha la durata di un anno. Il lavoro sarà effettuato da una ditta autorizzata dall’Assessorato agricoltura della Regione siciliana ad effettuare l’intervento.
“Il patrimonio arboreo, come quello artistico e monumentale della città – scrivono le due Associazioni – appartengono a tutta la comunità, ed è giusto che in questo momento di emergenza la collettività si faccia carico di tale problema. Chiediamo a tutti i cittadini, ma in primo luogo ai componenti dell’Amministrazione comunale e ai Consiglieri di maggioranza ed opposizione, insieme ai maggiori commercianti e imprenditori della città, di adottare per primi una pianta e contribuire così a salvare il paesaggio di una delle terrazze panoramiche più belle della provincia di Palermo”.
Il contributo può essere consegnato presso la “Gelateria Cicciuzzo” in via Belvedere a Termini Imerese.
BCsicilia Sede di Termini Imerese: Email: terminiimerese@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076
La Casa di Stenio: Email: ass.lacasadistenio@gmail.com – Tel. 320.0376786
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…