Salviamo le palme del Belvedere di Termini Imerese. Proposta delle associazioni BCsicilia e La casa di Stenio per adottare le piante

Adottiamo le palme del belvedere! E’ l’appello lanciato delle associazioni BCsicilia e La casa di Stenio per salvare dall’estinzione le palme del Belvedere di Termini Imerese. Bastano infatti 50,00 euro l’anno per assicurare la sopravvivenza di una singola pianta. Delle palme presenti tra il Belvedere a Piazza Duomo, in massima parte della specie Phoenix canariensis, oltre il 50% sono state colpite dal punteruolo rosso ed abbattute. Sembrava si fosse riusciti a bloccare lo sterminio, con l’opera di prevenzione effettuata negli anni scorsi. Ma così non è stato. La mancanza di fondi nel bilancio comunale non hanno consentito di effettuare i necessari trattamenti con la tempistica necessaria. Gli interventi non eseguiti e l’alta temperatura hanno favorito la ripresa dell’attacco del voracissimo coleottero. “Senza alcuna attività di prevenzione e di mantenimento dell’esistente – affermano i due gruppi – nel giro di pochi mesi dovremo abituarci a passeggiare in un terrazzo privo delle numerose palme che per decenni hanno caratterizzato tale luogo”.
Per questo motivo le associazioni BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali – Sede di Termini Imerese e La casa di Stenio lanciano un appello per adottare le piante. La spesa del trattamento anti-punteruolo per mantenere in vita le palme è di appena 50 euro a pianta e ha la durata di un anno. Il lavoro sarà effettuato da una ditta autorizzata dall’Assessorato agricoltura della Regione siciliana ad effettuare l’intervento.
“Il patrimonio arboreo, come quello artistico e monumentale della città – scrivono le due Associazioni – appartengono a tutta la comunità, ed è giusto che in questo momento di emergenza la collettività si faccia carico di tale problema. Chiediamo a tutti i cittadini, ma in primo luogo ai componenti dell’Amministrazione comunale e ai Consiglieri di maggioranza ed opposizione, insieme ai maggiori commercianti e imprenditori della città, di adottare per primi una pianta e contribuire così a salvare il paesaggio di una delle terrazze panoramiche più belle della provincia di Palermo”.
Il contributo può essere consegnato presso la “Gelateria Cicciuzzo” in via Belvedere a Termini Imerese.
BCsicilia Sede di Termini Imerese: Email: terminiimerese@bcsicilia.it – Tel. 346.8241076
La Casa di Stenio: Email: ass.lacasadistenio@gmail.com – Tel. 320.0376786

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago