Domenica torna il Concerto ad Alta Quota

Domenica mattina ,primo ottobre come ogni anno si ripeterà un concerto ad alta quota esattamente a Piano Catarineci,sulle vette delle Madonie,dove quest’anno ad esibirsi sarà il grande fisarmonicista Pietro Aragna.
L’appuntamento con il concerto ad Alta Quota si avvicina.  Le montagne della Madonie si preparano ad essere scalate. Il cammino verso Piano Catarineci partirà alle prime ore del mattino di domenica 1 ottobre.  C’è già chi guardando la montagna sente i suoni della natura misti alle note della fisarmonica che per l’edizione di quest’anno è lo strumento principe.
L’Associazione Liber.A.zione, organizzatrice dell’evento, non vede l’ora di partire con lo scopo di ristabilire un contatto fraterno tra l’uomo e le montagne attraverso la musica.  I disastri boschivi, gli incendi e le violenze alla montagna continuano ad esistere perché l’uomo ha perso l’amore per l’ambiente,  si è allontanato dalla natura. Ecco perché c’è bisogno di stimoli di iniziative per creare una maggiore sensibilità, una sorta di riavvicinamento tra esseri viventi per proteggere il pianeta che ci è stato donato milioni di anni fa.
Con il patrocinio dei comuni di Petralia Soprana, Petralia Sottana e Geraci Siculo, l’Ente Parco delle Madonie e la BCC “San Giuseppe” di Petralia Sottana, grazie ai sostenitori e ad altri sponsor, con l’assistenza dell’azienda regionale Foreste Demaniali e l’Ispettorato ripartimentale delle Foreste di Palermo, sarà possibile anche quest’anno raggiungere Piano Catarineci attraverso un percorso trekking.
La partenza è stata fissata da Petralia Soprana in “Contrada Savochella”, davanti il cancello delle “Foreste Demaniali”. Da lì, seguendo il sentiero già percorso negli anni precedenti, ci si inerpicherà fino a Piano Catarineci ammirando il panorama e una vegetazione più unica che rara.
C’è anche una seconda possibilità per raggiungere la vetta e cioè a cavallo. In questo caso si percorrerà il versante di Geraci Siculo e la partenza è prevista dal  campo sportivo della Trinità. L’A.S.D. Cavalieri Contea di Geraci ed esperti del sentiero geracese  faranno da guida.
Raggiunto Piano Catarineci sarà la musica a fondersi con la bellezza della natura. Con la direzione artistica di Alessandro Valenza, gli escursionisti potranno assistere all’esibizione dei “KUMPANIA” folk band che apriranno il concerto del pluricampione del mondo di fisarmonica, Pietro Adragna.
L’associazione Liber.A.zione consiglia un abbigliamento a cipolla, scarponi da trekking e un litro d’acqua. Esclusivamente su prenotazione è possibile trovare, nei punti di raduno, il brunch dell’escursionista.
Il pianoro del Catarineci, posto a circa 1600 metri di altitudine, è un magnifico tappeto verde che si estende a perdita d’occhio. In questo ampio pascolo è facile intravedere, tra i faggi, splendidi cavalli allo stato brado, capre, cinghiali, mucche e daini.  Percorrendo da una parte all’altra tutto il pianoro e affacciandosi da questo balcone naturale il panorama è mozza fiato: dal versante di Geraci Siculo sembra volare sulle isole Eolie e sui paesi di Geraci, Pollina e San Mauro Castelverde. Dall’altro lato vedi  Gangi e le Petralie, il massiccio del Carbonara, il Monte Quacella e Monte San Salvatore. Uno spettacolo di colori, di suoni che tocca l’anima.
Programma
Ore 8,00 raduno presso il cancello Foreste Demaniali di c.da Savochella – Petralia Soprana;
Ore 9,30 raduno a cavallo presso il campo sportivo della Trinità di Geraci Siculo
Per info telefonare 3299736417

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago