I consiglieri comunali del gruppo “Cefalù, terzo millennio hanno presentato lo scorso 18 luglio una interrogazione all’amministrazione comunale denunciando l’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte degli artigiani di strada finalizzati alla vendita di oggettistica di varia natura, ubicati in Porta Ossuna, del Comune di Cefalù.
Si legge nell’interrogazione: premesso che:in concomitanza della stagione estiva gli artigiani di strada, per prassi consolidata nell’ultimo triennio (2015, 2016 e 2017), sono soliti stanziare e vendere le loro produzioni nelle strade della nostra Città; negli anni 2015 e 2016 le richieste autorizzative a svolgere le medesime attività hanno avuto esito negativo da parte degli uffici comunali competenti a seguito del parere contrario espresso dal Responsabile dell’Ufficio Attività Produttive e che per l’anno 2017 non è stata avanzata alcuna richiesta; gli stessi occupano abusivamente il suolo pubblico del marciapiede di Porta Ossuna e gli spazi posti in adiacenza al prospetto del Teatro Comunale, angolo Via Spinuzza – Piazza Bagni Cicerone (nonché in prossimità di alcuni accessi alle abitazioni private dei nostri cittadini); gli stessi, esercitano la vendita al dettaglio di oggettistica a vario titolo, in pieno contrasto con quanto previsto dal regolamento Cosap e dal Codice della strada; la Pubblica Amministrazione nel rispetto delle regole, dovrebbe tutelare le attività commerciali presenti nel territorio, che oltre che dalla pressione fiscale nazionale, dai canoni di affitto, dai tributi locali (IMU – TARI e COSAP), risultano mortificate dalla presenza di tali attività abusive che creano sistemi di concorrenza impari; tale circostanza rappresenta un danno economico per il Comune di Cefalù perché non vengono versati i relativi oneri di suolo pubblico, sebbene alcuni di loro sono abitualmente impegnati in maniera encomiabile, in attività di volontariato per la pulizia e l’eliminazione di erbacce, in zone diverse da quelle dove svolgono la loro attività (come pubblicizzato in data antecedente alla campagna elettorale ed in data 14 Luglio 2017 sul profilo Facebook del sindaco Lapunzina e di alcuni consiglieri comunali, congratulandosi personalmente per il servizio reso nei confronti della Città).
Il gruppo di consiglieri comunali interroga il Sindaco quale sia l’intendimento dell’Amministrazione Attiva per riportare le condizioni di pari opportunità tra le attività commerciali presenti nel tessuto cittadino e, nel contempo rendere più decorosa e sicura per i pedoni la zona di Porta Ossuna, uno dei varchi pedonali principali della Città.
Pertanto, i consiglieri invitano il Sindaco a far pervenire con risposta scritta, secondo quanto previsto dall’art. 44 del Regolamento del Consiglio Comunale, quali attività deterrenti vuole perseguire.
I consiglieri fanno anche presente che l’interrogazione verrà trasmessa per puro fine informativo alle forze di polizia del territorio.
Foto allegata alla interrogazione
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…