Notte europea dei ricercatori

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
I DUE CIELI DELLE MADONIE
Una notte per amare il cielo

Venerdì 29 settembre 2017
è la Notte Europea dei Ricercatori 2017, evento organizzato da Frascati Scienza che, per la prima volta, vede anche il Parco Astronomico GAL Hassin di Isnello fra i partecipanti.
Finanziata dalla Commissione Europea, la Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza ha come tema il MADE IN SCIENCE: tutto ciò che ci circonda è scienza e lo strumento essenziale per conoscere, spiegare e interpretare il mondo è proprio il metodo scientifico.
L’attività al GAL Hassin sarà sviluppata in vari momenti: l’osservazione a occhio nudo delle stelle e della Luna, la simulazione del cielo stellato col Planetario e l’emozione di mettere l’occhio nell’oculare di un telescopio.
PROGRAMMA
dalle 19:00 alle 21:00 “Dalla Terra all’Universo”, in Planetario

dalle 21:00 alle 21:30 “Occhi per guardare il cielo”, dedicata ai telescopi che permettono di studiare gli oggetti celesti

dalle 21:30 alle 23:00 “Il Cielo sopra di noi”
“Osservazione del cielo” con i telescopi del GAL Hassin

Ingresso Libero

Il programma è disponibile sul sito di Frascati Scienza: https://www.frascatiscienza.it/pagine/notte-europea-dei-ricercatori-2017/programma/ selezionando il luogo “Isnello” e la data “29 settembre”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago