Firmato a Roma un protocollo d’intesa per la realizzazione di progetti educativi, manutenzione di sentieri e rifugi e organizzazione di studi, ricerche e convegni

Mercoledì 19 settembre 2017, presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, il Comandante Generale Tullio Del Sette e il Presidente generale del Club Alpino Italiano Vincenzo Torti hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare rapporti di collaborazione tra le due organizzazioni. Lo scopo dell’accordo è quello di promuovere la legalità e la tutela ambientale nelle aree montane.

Le aree prevalenti di collaborazione riguarderanno:
– la realizzazione di progetti educativi sull’uso corretto del “bene montagna”;
– la promozione di iniziative congiunte per la tutela dell’ambiente montano, con specifico riferimento alla cura dei boschi, dei corsi e degli specchi d’acqua;
– la cooperazione per il mantenimento e il miglioramento delle strutture che rendono fruibile la montagna, in particolare sentieri e rifugi;
– la segnalazione di aree di alto valore naturalistico da proporre per la realizzazione di riserve naturali;
– l’organizzazione di studi, ricerche e convegni, oltre allo svolgimento di reciproche attività formative a favore del personale.

L’Arma, per la realizzazione delle finalità dell’accordo, coinvolgerà le proprie articolazioni territoriali e i Reparti Speciali, in special modo il Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare e quello per la Tutela del Patrimonio Culturale, che opereranno in sinergia con gli Organi centrali e la rete territoriale del CAI.

Comunicato congiunto Arma dei Carabinieri – Club Alpino Italano

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago