Mostra Pippo Falcone – Quadri agli Angeli della Notte e al Centro Padre Nostro

Agli Angeli della Notte e al Centro Padre Nostro alcuni dei quadri di Pippo Falcone, in mostra da Magneti Cowork sino all’8 ottobre.
In mostra, da Magneti Cowork, le opere piene di colore e di vita di Pippo Falcone.
S’intitola “Vivere la libertà a colori” la mostra pittorica di Pippo Falcone che si inaugura alle 18.30 di sabato 23 settembre negli spazi palermitani di Magneti Cowork, in via Emerico Amari 148.
In tutto 60 dipinti 50×70, realizzati dal 2015 a oggi, che raccontano un percorso di vita e di passioni nel quale il colore è fondamentale.
«Racconto il coraggio che riesco a trovare nell’esprimere la mia libertà di pensiero, di parole, di idee, di un domani, di un futuro attraverso i colori. A occhi chiusi e con tutta la spontaneità che conosco – spiega l’artista – scopro l’emozione e con la fantasia, sognando, viaggio lontano immaginando un mondo pieno di gioia, un mondo colorato, un mondo fantastico».
Lungo e articolato il viaggio che Pippo Falcone fa prima di arrivare alla pittura, passando dal teatro che lo aiuta a mettere in scena quello che è e sente veramente per approdare alla fotografia – alcuni suoi scatti si trovano al Museo Pitrè di Palermo – e giungere alla pittura, combattendo con i colori le ombre della sua vita, “navigatore solitario” in cerca di un’isola di pace creata da e per l’arte.
«I miei scarabocchi – aggiunge Falcone – diventano la danza, la musica, la libertà di pensiero e di espressione artistica. Anche le ombre sono una parte creata dal sole e spetta a noi con i nostri colori dar loro vita”.
Vita che, per Pippo Falcone, significa anche impegno nel sociale. Lo dimostra il fatto che 10 delle opere in mostra andranno agli Angeli della Notte e altre 10 al Centro Padre Nostro di Brancaccio. Entrambe le realtà le potranno utilizzare per sostenere le loro tante attività.
All’inaugurazione sarà presente il critico d’arte Paolo Battaglia, La Terra Borgese.
La mostra si potrà visitare tutti i giorni, dalle 9 alle 18, sino all’8 ottobre.
Nella foto: Il deserto cinese

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago