Comune Cefalù: Carta di Identità Elettronica

Da oggi, 21 settembre, i cittadini che si recheranno presso l’Ufficio Carte di Identità del Comune di Cefalù potranno richiedere il rilascio del documento in formato elettronico. Lo comunica il Sindaco Rosario Lapunzina.
Con Cefalù sono 40 i comuni siciliani che aderiscono al servizio.
Con Delibera n. 189 di ieri 20 settembre la Giunta Municipale di Cefalù, presieduta dal Sindaco, Rosario Lapunzina, ha approvato le modalità di rilascio della nuova carta di identità elettronica, stabilendo i costi complessivi che i cittadini dovranno versare al momento del rilascio o del ritiro del duplicato.
Con l’introduzione di questo servizio la nostra Città diventa il quarantesimo comune siciliano a rilasciare il documento elettronico istituito dal Ministero dell’Interno e reso operativo con le disposizioni emanate con le circolari nn. 10 e 11 del 2016.
Il costo per il rilascio della carta elettronica è di euro 22,50. Il duplicato del documento (rilasciato a seguito di furto, smarrimento o distruzione prima dei 180 giorni dalla data di scadenza) ha un costo di euro 28,00.
Per il Primo Cittadino “Con il rilascio della nuova carta di identità elettronica il Comune di Cefalù offrirà un servizio che consentirà ai propri cittadini di non avere più i problemi che, in alcuni casi, si potevano presentare con il vecchio documento cartaceo, a seguito di restrizioni normative imposte da alcune nazioni estere. Grazie alla possibilità di registrare i dati biometrici la carta di identità elettronica aumenta di molto la sicurezza”.
La Carta di identità elettronica – precisa Lapunzina – è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea.
I dati del titolare presenti sul documento sono:
Comune emettitore; Nome del titolare; Cognome del titolare; Luogo e data di nascita; Sesso; Statura; Cittadinanza; Immagine della firma del titolare; Validità per l’espatrio; Fotografia; Immagini di 2 impronte digitali (un dito della mano destra e un dito della mano sinistra); Genitori (nel caso di carta di un minore); Codice fiscale; Estremi dell’atto di nascita; Indirizzo di residenza; Comune di iscrizione AIRE (per i cittadini residenti all’estero); Codice fiscale sotto forma di codice a barre.
La Carta di identità elettronica – conclude il Sindaco di Cefalù – è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero, ad esclusione della verifica delle impronte per la lettura delle quali è necessario il rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero dell’Interno.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago