Comune Cefalù: Carta di Identità Elettronica

Da oggi, 21 settembre, i cittadini che si recheranno presso l’Ufficio Carte di Identità del Comune di Cefalù potranno richiedere il rilascio del documento in formato elettronico. Lo comunica il Sindaco Rosario Lapunzina.
Con Cefalù sono 40 i comuni siciliani che aderiscono al servizio.
Con Delibera n. 189 di ieri 20 settembre la Giunta Municipale di Cefalù, presieduta dal Sindaco, Rosario Lapunzina, ha approvato le modalità di rilascio della nuova carta di identità elettronica, stabilendo i costi complessivi che i cittadini dovranno versare al momento del rilascio o del ritiro del duplicato.
Con l’introduzione di questo servizio la nostra Città diventa il quarantesimo comune siciliano a rilasciare il documento elettronico istituito dal Ministero dell’Interno e reso operativo con le disposizioni emanate con le circolari nn. 10 e 11 del 2016.
Il costo per il rilascio della carta elettronica è di euro 22,50. Il duplicato del documento (rilasciato a seguito di furto, smarrimento o distruzione prima dei 180 giorni dalla data di scadenza) ha un costo di euro 28,00.
Per il Primo Cittadino “Con il rilascio della nuova carta di identità elettronica il Comune di Cefalù offrirà un servizio che consentirà ai propri cittadini di non avere più i problemi che, in alcuni casi, si potevano presentare con il vecchio documento cartaceo, a seguito di restrizioni normative imposte da alcune nazioni estere. Grazie alla possibilità di registrare i dati biometrici la carta di identità elettronica aumenta di molto la sicurezza”.
La Carta di identità elettronica – precisa Lapunzina – è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea.
I dati del titolare presenti sul documento sono:
Comune emettitore; Nome del titolare; Cognome del titolare; Luogo e data di nascita; Sesso; Statura; Cittadinanza; Immagine della firma del titolare; Validità per l’espatrio; Fotografia; Immagini di 2 impronte digitali (un dito della mano destra e un dito della mano sinistra); Genitori (nel caso di carta di un minore); Codice fiscale; Estremi dell’atto di nascita; Indirizzo di residenza; Comune di iscrizione AIRE (per i cittadini residenti all’estero); Codice fiscale sotto forma di codice a barre.
La Carta di identità elettronica – conclude il Sindaco di Cefalù – è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero, ad esclusione della verifica delle impronte per la lettura delle quali è necessario il rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero dell’Interno.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

1 ora ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

4 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

7 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

9 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

13 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

14 ore ago