Le SAGRE potrebbero essere definite “una cassaforte di sapori con un patrimonio culturale” .
Sono come il sale ed il pepe per insaporire tutte le altre manifestazioni popolari. Rappresentano occasioni di conoscenza e di incontro delle tradizioni, del gusto e dei prodotti tipici dei nostri territori. Sono opportunità per scoprire o ritrovare la bellezza ed il sapore dei borghi e dei luoghi più periferici o minori – considerati marginali – e che conservano valori antichi di autenticità come quello Medioevale di CACCAMO (PA) dove DOMENICA 8 OTTOBRE 2017 si svolgerà LA SAGRA DELLA SALSICCIA.
Pertanto proponiamo, ai gruppi che desiderano partecipare, 2 itinerari diversi (allegato in formato pdf) interessanti sia dal punto di vista culturale che gastronomico coniugando anche : folklore, aria pulita ed atmosfera medioevale.
Cogliendo il nostro invito, scoprirete anche : arte, tradizioni, eccellenze e tipicità del borgo perché Vi racconteremo – in maniera chiara, semplice ed esaustiva – i luoghi dove viviamo e che conosciamo molto bene.
Perché quel giorno possiate avere anche un quadro completo della gastronomia del nostro Paese, alleghiamo anche una fotocomposizione che riproduce alcune specialità d’arte culinaria (pane “cunsatu” – ricotta, tuma e pecorino – “sasizza pasqualora” – pasta fresca “ca frittedda” – pasta “cu maccu” – “sasizza chi qualuzzi” – insalata di arance e cedri – tarallo di carnevale – panacéna – buccellato). Tutte quante sono il risultato unico e prelibato di una cucina che sfrutta i prodotti della natura al servizio delle mense della gente semplice e della civiltà contadina Caccamese.
Comunicato e foto di Giovanni Aglialoro – Consulenza turistica locale –
infocaccamo@libero.it + 339.3721811 + giovanni.aglialoro@gmail.com
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…