Lo zoologo Antonio Spinnato ha monitorato presso il Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza l’Aquila reale che era stata recuperata ferita giorno 13 settembre da Liborio Zangara ad Alimena. L’aquilotto, una femmina involata quest’anno molto probabilmente da uno dei siti di nidificazione del Parco delle Madonie, ha iniziato a mangiare autonamemte, segno di una evidente ripresa. Nei prossimi giorni verrà operata alla grave frattura all’ala, provocata da un impatto. Un grazie particolare va a Giovanni Giardina, direttore del CRFS di Ficuzza ed alla moglie Anna Maria, per la grande competenza ed amore che dedicano agli animali selvatici feriti, condizione indispensabile per garantire la loro guarigione. Auspichiamo che presto potremo tornare a veder volare questo meraviglioso esemplare nuovamente in natura
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…