Lo zoologo Antonio Spinnato ha monitorato presso il Centro Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza l’Aquila reale che era stata recuperata ferita giorno 13 settembre da Liborio Zangara ad Alimena. L’aquilotto, una femmina involata quest’anno molto probabilmente da uno dei siti di nidificazione del Parco delle Madonie, ha iniziato a mangiare autonamemte, segno di una evidente ripresa. Nei prossimi giorni verrà operata alla grave frattura all’ala, provocata da un impatto. Un grazie particolare va a Giovanni Giardina, direttore del CRFS di Ficuzza ed alla moglie Anna Maria, per la grande competenza ed amore che dedicano agli animali selvatici feriti, condizione indispensabile per garantire la loro guarigione. Auspichiamo che presto potremo tornare a veder volare questo meraviglioso esemplare nuovamente in natura
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…