Cefalu’,torna l’acqua nei rubinetti…

Quella di ieri Martedi 19 settembre è stata una giornata di intenso lavoro e voglio ringraziare tutti coloro che hanno collaborato. Abbiamo evitato che tante famiglie di Cefalù rimanessero senza acqua.
Due immagini accostate dicono più di tante parole:
Alle 11 di ieri, c’erano, nel Serbatoio di Croce Parrino, appena 14 centimetri di acqua.
Alle 22 di ieri sera, ce ne erano 2 metri.
Voglio ricordare a tutti che l’acqua è un bene primario e nessuno, neanche chi ritiene di avere dalla propria parte le migliori ragioni, può arrogarsi il diritto di lasciare la gente a secco.
Il 10 agosto scorso, ho emesso un’ordinanza con cui si intimava di mantenere le pompe attive per 90 giorni, per sollevare l’acqua al serbatoio di Croce Parrino, ed impedire così che mezza Città restasse senz’acqua.
Come si può, essendo perfettamente a conoscenza di tutte le conseguenze, ignorare l’ordinanza e pensare di “mettere a riposo” l’impianto, staccando le pompe che vi era l’obbligo di mantenere accese?
Come si può, deliberatamente, staccare i fusibili di un quadro di alimentazione di pompe che, per ordine di una autorità pubblica, debbono rimanere in funzione?
Come si può, nonostante le innumerevoli telefonate di Dirigenti della Forza Pubblica, attendere ben 12 ore per indicare dove fosse conservato lo schema elettrico necessario a rimontare il quadro e consegnare le chiavi per accendere le pompe?
C’è l’acqua. Possiamo utilizzarla anche per lavarci la coscienza…

Il sindaco

Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago