Società

Cancellazione voli RyanAir: i suggerimenti di FederConsumatori

Sta creando allarme nei consumatori di tutta Italia, siciliani compresi, la notizia delle cancellazioni dei voli RyanAir. Sono già centinaia i voli ufficialmente cancellati nel periodo che va da oggi, 20 settembre 2015, al 28 ottobre.
E’ possibile che la compagnia di volo annunci altre cancellazioni nei prossimi giorni, relative a voli previsti nel periodo successivo al 28 ottobre o anche precedente. Tutte le cancellazioni al momento confermate sono consultabili sul sito di RyanAir all’indirizzo ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/aggiornamenti/cancellazioni e interessano anche gli aeroporti siciliani di Palermo, Catania e Trapani. Al momento non si registrano cancellazioni di voli da o per Comiso.

Poiché la compagnia low cost avverte l’utente che ha prenotato il volo solo a poche ore dalla partenza, Federconsumatori Sicilia invita chiunque abbia effettuato una prenotazione relativa al periodo 20/09-28/10 a controllare personalmente sul sito della compagnia lo stato del proprio volo.
“Comprendiamo che RyanAir sia stata praticamente costretta alla cancellazione dei voli per motivi anche sindacali – commenta il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosa – ma siamo anche convinti che avrebbe potuto avvertire prima visto che molte prenotazioni sono state fatte a ridosso della diffusione della notizia, quando RyanAir già sapeva che avrebbe dovuto cancellare alcuni voli”.
Federconsumatori Sicilia ricorda che, ai fini del rimborso del biglietto, è essenziale conservare le ricevute o le fatture comprovanti l’acquisto del biglietto stesso. E’ bene poi conservare anche le ricevute di tutte le spese aggiuntive sostenute per eventuali pernottamenti supplementari, per l’acquisto di biglietti alternativi e per l’acquisto di beni di prima necessità. E’ indifferente che l’acquisto del biglietto del volo cancellato sia avvenuto online o in agenzia di viaggi, il consumatore ha gli stessi diritti. In alcuni casi è anche possibile richiedere il rimborso per il disagio subito in caso di cancellazione del volo.

“Invito tutti i viaggiatori rimasti a piedi a causa delle cancellazioni di RyanAir – conclude La Rosa – a informarsi presso le nostre sedi territoriali su quali siano i propri diritti e doveri in casi come questo”. Sarà sufficiente visitare il sito www.federconsumatorisicilia.it/sedi/ per conoscere l’indirizzo e l’orario di ricevimento delle sedi territoriali di Federconsumatori.

DelayFlight24 offre gratuitamente il servizio per richiedere un rimborso Ryanair, per farlo clicca nel banner.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago