Sanità: assicurare funzionalità e trasparenza per il reclutamento del personale. Applicare legge Madia e NO a giochetti pre-elettorali

L’annunciato sblocco delle assunzioni nelle aziende sanitarie ed ospedaliere è la risposta doverosa, quanto tardiva, all’oggettiva e fondamentale esigenze di assicurare servizi essenziali per i siciliani.” – lo dichiara l’on. Totò Lentini, che prosegue – “Non è accettabile però che le singole aziende si muovano in ordine sparso, senza un criterio unico e trasparente, che rispetti i diritti di coloro che già lavorano con sacrificio nei reparti e servizi e che eviti che si crei un’assurda ed inaccettabile sperequazione fra i cittadini delle diverse città e province della Sicilia. Sta infatti accadendo” – continua l’esponente di Forza Italia – “che nelle Aziende della Sicilia Orientale si sta, giustamente, ricorrendo alle graduatorie già esistenti del concorso del 2010, per assicurare la continuità del servizio senza attendere i lunghissimi tempi di una nuova procedura di selezione. Purtroppo lo stesso non sta accadendo in diverse realtà della Sicilia occidentale, che invece potrebbero e dovrebbero seguire la stessa procedura. Tra l’altro” – insiste Lentini – “esaurite le stesse graduatorie la disciplina nazionale prevista dalle disposizioni attuative della legge Madia (D.Lgs. 75/2017), consentono ed anzi impongono di procedere alla stabilizzazione delle centinaia di dipendenti (medici, infermieri, amministrativi, tecnici, ecc…) che già da anni assicurano, con sacrificio e professionalità, la continuità dei servizi sanitari. Il governo e l’Assessore” – prosegue il parlamentare regionale – “non possono chiamarsi fuori lasciando campo libero all’iniziativa scoordinata delle singole aziende che, peraltro, in qualche caso stanno ricorrendo a procedure del tutto anomale di comando di personale in servizio presso altre Regioni. Uno strumento che, per sua natura, non risponde certo a rigorosi standard di trasparenza e che, in prossimità delle elezioni, fa insorgere più di un sospetto di possibile ‘scambio’… Auspicando un intervento del governo che faccia chiarezza ed eviti il rischio di abusi e successivi contenziosi, vigilerò pertanto” – conclude Lentini – “sugli atti assunti da ogni singola azienda sanitaria ed ospedaliera, perché sia garantito l’interesse vitale al funzionamento dei servizi ospedalieri, territoriali ed amministrativi e non vengano lesi i sacrosanti diritti di quelle categorie, ad iniziare dagli infermieri precari, cui dev’essere finalmente riconosciuto il diritto ad un’occupazione stabile nel quadro di una programmazione unitaria, trasparente e rivolta in primo luogo ad assicurare il sacrosanto diritto dei cittadini siciliani alla salute.”

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

9 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

12 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

15 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

17 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

21 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

23 ore ago