Roccapalumba prepara l’Ottobrata

L’Ottobrata che non ti aspetti! A Roccapalumba dove tre mega eventi renderanno il mese di Ottobre ricco di gusto, colore e tradizione. La sicilianità, in tutte le sue caratteristiche inconfondibili, farà da sovrana in uno scenario di prodotti tipici d’eccellenza.
SAGRA DELLA MANDORLA 30 SETTEMBRE-1 OTTOBRE
Nella caratteristica borgata di Regalgioffoli la Sagra della Mandorla, frutto dalle proprietà benefiche e dal gusto prelibato, sarà al centro di conferenze, spettacoli, degustazioni di pasta al pesto di mandorle, gelato alla mandorla, cubbaita, tuma alle mandorle e prodotti locali. Per due giornate il Borgo del Gusto si arricchirà di profumi, sapori, musiche e colori di Sicilia, con la possibilità di conoscere a fondo la mandorla, la sua lavorazione, le sue caratteristiche e le sue innumerevoli applicazioni.
OPUNTIA FICUS-INDICA FEST – XVIII SAGRA DEL FICODINDIA 13 – 14 – 15 OTTOBRE
Giunta alla diciottesima edizione, la Sagra del Ficodindia a Roccapalumba è ormai un appuntamento imperdibile dove il ficodindia, prodotto naturale siciliano d’eccellenza, trova applicazione non solo in cucina, con degustazioni e laboratori del gusto che riguardano tutte le portate, dalla pasta ai dolci e alle marmellate, ma anche nell’arte, nel design, nell’ambito salutare, nella moda. Un fine settimana di folklore, spettacoli dell’Opuntia, estemporanee d’arte, mostre, concorsi, zone musicali e la VII edizione del concorso regionale Gruppi Storici “Le nobili casate del Regno di Sicilia” che coinvolgerà più di 800 figuranti provenienti dai borghi storici di tutta la Sicilia.
OTTOBRATA SICANA – FESTA D’AUTUNNO 28-29 OTTOBRE
Ruralità, escursioni, intrattenimento, artigianato, degustazioni, sviluppo sostenibile e tante interessanti attività saranno la vetrina dei prodotti tipici autunnali. Un’occasione per riscoprire sapori e odori autunnali in un contesto di valorizzazione del territorio, amore per la natura, momenti didattici e divertimento sano.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

24 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago