TERMINI IMERESE – SOPRALLUOGO NELL’AREA INDUSTRIALE DEL GRUPPO CONSILIARE “NOI CON SALVINI”.

Salvino Caputo, commissario provinciale per i comuni al voto, Michele Galioto capogruppo in consiglio comunale e Maria Bellavia assessore al turismo ed alla cultura nonchè consigliere comunale di “Noi Con Salvini”, hanno effettuato un sopralluogo nei pressi dell’area industriale dove ha sede lo stabilimento della Ciprogest, dove viene depurato e smaltito il percolato proveniente da diverse discariche della Sicilia.
Loro stessi hanno constatato che l’aria che si respira nei luoghi è pesante e che vi è un persistente cattivo odore di fogna. “L’aria pesante e maleodorante che si respira in questa zona di certo, affermano, è dovuta alla presenza dello stabilimento ove viene smaltito il percolato e quasi certamente ad un malfunzionamento dell’impianto di depurazione e dei filtri”.
Salvino Caputo, Michele Galioto e Maria Bellavia si sono soffermati ad ascoltare ed a parlare con i titolari di aziende e personale che lavorano nei pressi, i quali non sopportano più questa situazione insostenibile che si trascina da tempo, ed hanno aggiunto che l’aria è irrespirabile per una dignitosa convivenza nel rispetto del lavoro e della salute.
Salvino Caputo, Michele Galioto e Maria Bellavia hanno dichiarato che “il diritto al lavoro è uno dei principi fondamentali della nostra carta costituzionale così come la salute è un diritto inalienabile. A tal riguardo, nel rispetto di ognuno, ci adopereremo affinchè la ditta incaricata dello smaltimento abbia tutto in regola ed in piena efficienza, a partire dai depuratori e dai filtri per l’aria.
Nei prossimi giorni invieremo una lettera all’ARPA affinchè venga effettuato un sopralluogo in contraddittorio con la ditta ed i tecnici del comune, dell’ASP e della capitaneria di porto”.
Nei giorni scorsi in seguito alle notizie tv e di stampa che annunciavano l’arrivo di altro percolato da smaltire a Termini Imerese, proveniente dalla discarica di Mazzarà Sant’Andrea (ME), Michele Galioto capogruppo di “Noi Con Salvini” in consiglio comunale, aveva presentato una interrogazione urgente al sindaco Francesco Giunta, sollevando così l’attenzione sul caso del percolato e sulla regolarità nelle operazioni di smaltimento; culminate con il sopralluogo di oggi e con l’evidente disagio espresso da imprenditori e lavoratori della zona industriale.
Gli esponenti del gruppo consiliare Bellavia e Galioto all’unisono dichiarano:”non vogliamo che Termini Imerese diventi una città pattumiera senza regole e senza controlli, per questo continueremo a vigilare a tutela della salute dei cittadini, delle imprese e dei lavoratori”.
Termini Imerese, 15 settembre 2017
Michele Galioto
Consigliere Comunale
Capogruppo “Noi Con Salvini”

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

7 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

10 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

13 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

15 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

19 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

21 ore ago