Odissea per i passeggeri del volo Ryanair Palermo-Bologna dello scorso 11 settembre, il volo con partenza alle ore 22 da Punta Raisi ha accumulato ben sei ore e mezzo di ritardo. Un vero e proprio calvario per i passeggeri.
“Dopo un primo avviso che il volo avrebbe avuto un ritardo di un’ora – racconta Manlio Arnone (foto) presidente dell’Unione dei Consumatori – solo alle 00.20 i passeggeri hanno iniziato l’imbarco, ma una volta a bordo gli è stato comunicato che a causa della chiusura dell’aeroporto di Bologna, stabilita per le 01.30, l’aereo atterrerà a Pisa e mediante autobus i passeggeri saranno trasportati a destinazione, fino a Bologna. Ma le sorprese non finiscono, durante il volo, il comandante comunica che la destinazione finale sarà l’aeroporto Orio al Serio di Bergamo, dove appunto l’aereo è atterrato intorno alle 3, l’odissea per i passeggeri finirà solo alle 6 del mattino, quanto finalmente in pullman raggiungeranno la metà prefissata: Bologna.
Nelle scorse settimane avevamo denunciato l’inadeguatezza dei collegamenti tra la Sicilia e il resto d’Italia, chiediamo a tutti i passeggeri del volo Ryanair Palermo-Bologna ma anche a tutti gli utenti che hanno subito o subiranno disagi e volessero valutare la possibilità di recuperare un indennizzo, previsto per tali ritardi o smarrimento delle valige, di contattarci al numero 0918439038, oppure tramite il nostro sito:http://www.unionedeiconsumatori.it”.
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…
Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…