Con delibera n.47 del direttore generale Antonino Candela (foto) dell’ASP di Palermo del 31 agosto 2017, è stato emesso avviso di co-progettazione Progetto Stop-Phone: per un corretto, consapevole e intelligente uso del telefonino – Invito alla presentazione di progetti entro il 9 ottobre 2017.
Obiettivo è quello di realizzare interventi di promozione della salute sul corretto uso della telefonia cellulare.
I risultati attesi mirano a coinvolgere comunità professionali tramite un evento formativo coerente con le linee di indirizzo regionali, rete di scuole ed equipe mutidisciplinari in ambito scolastico.
Proponenti sono soggetti del terzo settore no-profit: associazioni senza scopo di lucro, associazioni di promozione sociale formalmente costituite e cooperative sociali che abbiano almeno due anni di esperienza nella gestione di progetti di educazione e promozione della salute.
Il progetto avrà la durata di un anno dalla data di sottoscrizione della Convenzione.
Le risorse complessivamente destinate al progetto ammontano ad euro 105 mila e quota di finanziamento massimo da assegnare al terzo settore è di euro 75 mila.
Richieste di informazioni possono essere rivolte alla signora Antonella Verduci e al dottor Carlo Gambino: telef 091.7033826 – email uoepsa@asppalermo.org e si può fare rifermento al sito asppalermo.org
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…