Un musical, con Paulicelli e Castellacci, racconterà la vita del Beato Puglisi. Alla cattedrale di Palermo l’annuncio del Vescovo Lorefice

Un musical ispirato alla figura del Beato Pino Puglisi sarà messo in scena il 15 settembre 2018, in occasione del 25mo anniversario del martirio del sacerdote palermitano.
L’annuncio ufficiale dell’importante iniziativa promossa dall’Arcidiocesi di Palermo, sarà dato dall’Arcivescovo monsignor Corrado Lorefice, al termine della celebrazione eucaristica che avrà luogo stasera alle ore 18 (15 settembre ndr) in cattedrale, in occasione della commemorazione di Tre P (Padre Pino Puglisi).
L’opera, che affronterà le tematiche esistenziali e vocazionali che hanno caratterizzato il cammino sacerdotale e le opere di don Puglisi, è stata ideata da don Giuseppe Calderone, che ne ha curato anche il soggetto, ovvero la trama, l’ambientazione e le sfumature con le quali sarà rappresentato il personaggio di Padre Pino Puglisi e quelli della sua comunità parrocchiale.
Prodotto da We Can Hope, sarà il maestro Michele Paulicelli a comporne le musiche, mentre i testi in prosa e di recitazione saranno del regista Piero Castellacci. Entrambi artisti di chiara fama, Paulicelli e Castellacci sono autori di tanti altri musical a carattere religioso, tra i quali quello famosissimo su San Francesco d’Assisi “Forza Venite Gente” (sulle scene per più di trent’anni con migliaia repliche) e sulla vita di Madre Teresa di Calcutta “La Matita di Dio”.
I testi musicali che comporranno l’opera teatrale saranno in gran parte le parole pronunciate di don Puglisi, tra cui il motto, ad egli tanto caro “Si, ma verso dove?”, inteso come ascolto e cammino consapevole alla ricerca di Dio.
Il lavoro va avanti da mesi.
Fornirà al pubblico una visione nuova ed originale di tutto il ministero di don Puglisi: dal suo servizio all’istituto Roosvelt fino alla comunità parrocchiale di Brancaccio, senza tralasciare le esperienze che questi ha vissuto da parroco di Godrano e come insegnante presso il liceo Vittorio Emanuele di Palermo.
Infatti il maestro Paulicelli, dal mese di novembre 2016, su invito di don Giuseppe, ha iniziato a raccogliere il materiale sulla vita del sacerdote ucciso dalla mafia, visitando i luoghi dove ha vissuto ed operato, oltre ad incontrare numerosi testimoni “privilegiati”, persone, allora bambini e ragazzi, che Padre Puglisi ha accompagnato nello studio e nel cammino di vita, familiare e comunitario.
La prima del musical, messo in scena dalla compagnia romana Club Teatro Musica, si terrà a Palermo in uno dei teatri cittadini; da li partirà una tournèe nei più importanti teatri delle maggiori città italiane.
Al cast del Club Teatro Musica si aggiungeranno altri attori siciliani che verranno selezionati nel corso di apposite audizioni che si terranno nel mese di dicembre 2017.
«Il liet motiv del musical sarà la forza del Vangelo nella vita di Padre Puglisi e la consegna del Cristo a tutti gli uomini che lui ha incontrato e servito, nella certezza che solo e sempre l’amore salverà il mondo. – Spiega don Giuseppe Calderone, parroco della chiesa Madre di Caccamo. – L’obiettivo del musical è quello di portare con uno strumento artistico d’immediatezza, il messaggio e il dono che è la vita di Padre Puglisi. In due ore, attraverso le arti, le musiche e la danza, si porta a tutti la bellezza della vita di Padre Puglisi. Questo musical farà in modo che il suo vissuto possa appartenere a tutti.».
In cattedrale, all’annuncio dell’Arcivescovo, seguirà l’esecuzione in anteprima di un brano tratto dal musical da parte del maestro Paulicelli.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

4 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

7 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

10 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

12 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

16 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

17 ore ago