TRASFERIMENTI AI COMUNI, IL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ANCISICILIA: “ANCORA NON ASSEGNATE LE RISORSE 2017, GLI ENTI LOCALI AL COLLASSO”

Il neo eletto Consiglio regionale dell’AnciSicilia, durante la prima seduta ufficiale svoltasi ieri a Villa Niscemi, ha affrontato, tra gli altri, anche il tema delle risorse regionali, la cui mancata ripartizione sta mettendo oltremodo in difficoltà gli enti locali siciliani.
Il presidente Leoluca Orlando ha, infatti, precisato che “tutti i comuni dell’Isola stanno approvando i bilanci di previsione 2017 senza che siano state assegnate le risorse regionali previste per l’anno in corso”.
“Ci vogliono certezze sui trasferimenti – hanno aggiunto il presidente Orlando e il segretario generale Alvano – in modo tale che si possano approvare, entro i termini previsti, gli strumenti finanziari senza ricorrere a successivi correttivi. Questa continua incertezza economica mette in pericolo anche l’incolumità degli amministratori locali i quali, non potendo assicurare i servizi essenziali ai cittadini, sono spesso bersaglio di ritorsioni e aggressioni. Ci troviamo, di fatto e da troppo tempo, a fronteggiare in totale solitudine una situazione che rischia di implodere causando danni irreparabili agli enti locali sia da un punto di vista finanziario che sul piano della coesione sociale”.
“Per questi motivi – concludono Orlando e Alvano – ancora una volta facciamo un appello affinché la situazione degli enti locali siciliani (comuni, unioni di comuni, liberi consorzi e città metropolitane) sia al centro delle priorità del Governo nazionale e del Parlamento regionale”.
Lo scorso mese di agosto l’AnciSicilia ha rappresentato l’urgenza di procedere in favore dei comuni (attraverso l’attuazione dell’articolo 1 della Legge Regionale 8/2017) al riparto delle assegnazioni di parte corrente (340 milioni di euro) e di quelle destinate agli investimenti (115 milioni di euro).
In una nota inviata al presidente Crocetta, al presidente dell’Ars, agli assessori Lantieri, Mangano, Baccei e ai presidenti della I e II Commissione Ars (Affari Istituzionali e Bilancio), l’Associazione dei comuni siciliani ha anche sottolineato la necessità di procedere, in tempi brevissimi, all’assegnazione delle somme necessarie per l’assistenza ai disabili e per la stabilizzazione dei precari in quei comuni che hanno dichiarato il dissesto e in quelli che hanno fatto ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago