TRASFERIMENTI AI COMUNI, IL CONSIGLIO REGIONALE DELL’ANCISICILIA: “ANCORA NON ASSEGNATE LE RISORSE 2017, GLI ENTI LOCALI AL COLLASSO”

Il neo eletto Consiglio regionale dell’AnciSicilia, durante la prima seduta ufficiale svoltasi ieri a Villa Niscemi, ha affrontato, tra gli altri, anche il tema delle risorse regionali, la cui mancata ripartizione sta mettendo oltremodo in difficoltà gli enti locali siciliani.
Il presidente Leoluca Orlando ha, infatti, precisato che “tutti i comuni dell’Isola stanno approvando i bilanci di previsione 2017 senza che siano state assegnate le risorse regionali previste per l’anno in corso”.
“Ci vogliono certezze sui trasferimenti – hanno aggiunto il presidente Orlando e il segretario generale Alvano – in modo tale che si possano approvare, entro i termini previsti, gli strumenti finanziari senza ricorrere a successivi correttivi. Questa continua incertezza economica mette in pericolo anche l’incolumità degli amministratori locali i quali, non potendo assicurare i servizi essenziali ai cittadini, sono spesso bersaglio di ritorsioni e aggressioni. Ci troviamo, di fatto e da troppo tempo, a fronteggiare in totale solitudine una situazione che rischia di implodere causando danni irreparabili agli enti locali sia da un punto di vista finanziario che sul piano della coesione sociale”.
“Per questi motivi – concludono Orlando e Alvano – ancora una volta facciamo un appello affinché la situazione degli enti locali siciliani (comuni, unioni di comuni, liberi consorzi e città metropolitane) sia al centro delle priorità del Governo nazionale e del Parlamento regionale”.
Lo scorso mese di agosto l’AnciSicilia ha rappresentato l’urgenza di procedere in favore dei comuni (attraverso l’attuazione dell’articolo 1 della Legge Regionale 8/2017) al riparto delle assegnazioni di parte corrente (340 milioni di euro) e di quelle destinate agli investimenti (115 milioni di euro).
In una nota inviata al presidente Crocetta, al presidente dell’Ars, agli assessori Lantieri, Mangano, Baccei e ai presidenti della I e II Commissione Ars (Affari Istituzionali e Bilancio), l’Associazione dei comuni siciliani ha anche sottolineato la necessità di procedere, in tempi brevissimi, all’assegnazione delle somme necessarie per l’assistenza ai disabili e per la stabilizzazione dei precari in quei comuni che hanno dichiarato il dissesto e in quelli che hanno fatto ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

4 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

7 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

10 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

12 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

16 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

17 ore ago