Gratteri – Nuovo anno scolastico in edificio di piazza Ungheria ristrutturato

Ieri, 14 settembre 2017, l’inizio del nuovo anno scolastico è coinciso con l’inaugurazione della storica scuola di Piazza Ungheria totalmente ristrutturata. L’edificio scolastico, rimasto chiuso per 3 anni per via dei lavori di ristrutturazione, è stato puntualmente riconsegnato agli alunni Gratteresi per l’avvio dell’attività didattica 2017/2018.
Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte, fra gli altri, il Sindaco G.Ilardo, il Dirigente scolastico D.Castiglia, il mini-Sindaco F.Pio Castelli, il Comandante dei Carabinieri I.Moccia, il Parroco Don Francesco Richiusa, l’Assessore all’Istruzione G.Cirincione con l’intera Giunta Comunale, il Presidente del Consiglio Comunale R.Brocato e numerosi consiglieri comunali, nonché l’Impresa esecutrice dell’ultimo intervento I.M.I.E.T. di S.LA PORTA.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Ilardo, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, per il prezioso obiettivo raggiunto, frutto dell’impegno straordinario messo in campo in questi anni dall’Ente Comune, opportunamente attento e sensibile ai bisogni della comunità scolastica.
Un ringraziamento è stato altresì formulato ai tanti che nelle ultime due settimane si sono volontariamente adoperati per la pulizia straordinaria dei locali (mamme di alunni, amministratori, volontari del gruppo di protezione civile locale) e per il trasloco del materiale e delle attrezzature didattiche, con il supporto di alcuni dipendenti comunali anche al di fuori degli orari di servizio: è questo un importante segno civico di appartenenza e di generosità.
In dettaglio sono stati eseguiti – in due distinti lotti finanziati con fondi C.I.P.E. negli anni 2010 e 2012 – i lavori di messa in sicurezza delle strutture portati e di adeguamento alla normativa sismica, il rifacimento completo del locale adibito alla mensa scolastica con relativi arredi, il rifacimento della copertura dell’edificio con la realizzazione della linea vita, il rifacimento dei servizi igienici, l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di un idoneo scivolo esterno e l’installazione di un ascensore all’interno, la sostituzione degli infissi interni e la completa tinteggiatura interna ed esterna dei locali.
Gli interventi, eseguiti dalle imprese RUSSO Costruzioni Srl nell’anno 2014-2015 ed I.M.I.E.T. di S. La Porta – Amato Costruzioni nell’anno 2016-2017, sono stati realizzati grazie alla fattiva collaborazione dei tecnici del Provveditorato Interregionale delle opere pubbliche Sicilia-Calabria e dei tecnici del Comune di Gratteri.

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago