Gratteri – Nuovo anno scolastico in edificio di piazza Ungheria ristrutturato

Ieri, 14 settembre 2017, l’inizio del nuovo anno scolastico è coinciso con l’inaugurazione della storica scuola di Piazza Ungheria totalmente ristrutturata. L’edificio scolastico, rimasto chiuso per 3 anni per via dei lavori di ristrutturazione, è stato puntualmente riconsegnato agli alunni Gratteresi per l’avvio dell’attività didattica 2017/2018.
Alla cerimonia inaugurale hanno preso parte, fra gli altri, il Sindaco G.Ilardo, il Dirigente scolastico D.Castiglia, il mini-Sindaco F.Pio Castelli, il Comandante dei Carabinieri I.Moccia, il Parroco Don Francesco Richiusa, l’Assessore all’Istruzione G.Cirincione con l’intera Giunta Comunale, il Presidente del Consiglio Comunale R.Brocato e numerosi consiglieri comunali, nonché l’Impresa esecutrice dell’ultimo intervento I.M.I.E.T. di S.LA PORTA.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Ilardo, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, per il prezioso obiettivo raggiunto, frutto dell’impegno straordinario messo in campo in questi anni dall’Ente Comune, opportunamente attento e sensibile ai bisogni della comunità scolastica.
Un ringraziamento è stato altresì formulato ai tanti che nelle ultime due settimane si sono volontariamente adoperati per la pulizia straordinaria dei locali (mamme di alunni, amministratori, volontari del gruppo di protezione civile locale) e per il trasloco del materiale e delle attrezzature didattiche, con il supporto di alcuni dipendenti comunali anche al di fuori degli orari di servizio: è questo un importante segno civico di appartenenza e di generosità.
In dettaglio sono stati eseguiti – in due distinti lotti finanziati con fondi C.I.P.E. negli anni 2010 e 2012 – i lavori di messa in sicurezza delle strutture portati e di adeguamento alla normativa sismica, il rifacimento completo del locale adibito alla mensa scolastica con relativi arredi, il rifacimento della copertura dell’edificio con la realizzazione della linea vita, il rifacimento dei servizi igienici, l’abbattimento delle barriere architettoniche con la realizzazione di un idoneo scivolo esterno e l’installazione di un ascensore all’interno, la sostituzione degli infissi interni e la completa tinteggiatura interna ed esterna dei locali.
Gli interventi, eseguiti dalle imprese RUSSO Costruzioni Srl nell’anno 2014-2015 ed I.M.I.E.T. di S. La Porta – Amato Costruzioni nell’anno 2016-2017, sono stati realizzati grazie alla fattiva collaborazione dei tecnici del Provveditorato Interregionale delle opere pubbliche Sicilia-Calabria e dei tecnici del Comune di Gratteri.

 

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

18 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago