DIECI TUMORI DIAGNOSTICATI NELLE PRIME 9 TAPPE DI “ASP IN PIAZZA” : I CAMPER DEGLI SCREENING ONCOLOGICI SARANNO IL 26 A ROCCAPALUMBA

Sono 10 i tumori diagnosticati dai medici degli screening oncologici nelle prime nove tappe stagionali di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerate sulla prevenzione giunta al quarto anno di vita. I camici bianchi dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo hanno anche richiesto 67 “approfondimenti diagnostici” che consentiranno di valutare eventuali neoplasie tra gli utenti che sono saliti a bordo dei camper, mentre sono state 2.327 le prestazioni alle quali si aggiungono le 449 di oggi a Casteldaccia nella decima tappa stagionale di “Asp in Piazza”.
“E’ un primo bilancio che ci consente di ribadire l’importanza di una manifestazione che ha esaltato la cultura della prevenzione oncologica – ha sottolineato il commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – dieci persone sono state salvate grazie alla diagnosi precoce del tumore. Anche a Casteldaccia i nostri camper sono stati presi d’assalto da un’utenza che conosce perfettamente le prestazioni e gli esami che effettuiamo”.
Nella centrale Piazza Matrice hanno lavorato 30 tra medici, infermieri ed operatori che hanno garantito gratuitamente 433 prestazioni, tra cui: 50 mammografie; 55 sof-test (per la ricerca del sangue occulto nelle feci nell’ambito dello screening del tumore al colon retto); 116 visite ed ecografie per lo screening del tumore alla tiroide; 130 quelle dello screening del melanoma ed 82 quelle dello screening del cervicocarcinoma.
Presente oggi a Casteldaccia anche il camper delle vaccinazioni: i medici del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp hanno somministrato 78 vaccini, mentre sono state 71 le prenotazioni e le certificazioni rilasciate dall’ufficio mobile.
“Asp in Piazza” a Casteldaccia è stata realizzata in collaborazione con la locale Amministrazione comunale e le Associazioni di volontariato LILT, “Insieme per…” e “Serena a Palermo”.
Prima della pausa invernale, “Asp in Piazza” sarà il 26 settembre a Roccapalumba e ad ottobre a Vicari e Monreale. (nr)

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

18 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago