Mario Cicero nel Comitato Direttivo di AnciSicilia

Mario Emanuele Alvano è stato riconfermato segretario generale dell’AnciSicilia durante la prima seduta del Consiglio Regionale dell’Associazione svoltasi questa mattina a Villa Niscemi. I componenti dell’organo di governo politico dell’Associazione, designati lo scorso 3 agosto nel corso dell’XI Assemblea Congressuale, hanno rinnovato la fiducia ad Alvano che rimarrà in carica fino al 2022.
Durante i lavori sono stati eletti anche i componenti dell’Ufficio di Presidenza e del Comitato direttivo.
Ufficio di Presidenza: Luca Cannata, sindaco di Avola, riconfermato vice presidente vicario; la carica di vice presidente va, invece, a: Paolo Amenta, consigliere comunale di Canicattini Bagni, Giulio Tantillo, consigliere comunale di Palermo; Attilio Licciardi, sindaco di Ustica, Giancarlo Garozzo, sindaco di Siracusa, Alessandro Plumeri, sindaco di Villalba, Calogero Firetto, sindaco di Agrigento.
Comitato direttivo: Vito Marsala, vice sindaco di Caltabellotta, Orlando Russo, sindaco di Castelmola, Rosario Petta, sindaco di Piana degli Albanesi, Rosalia Stadarelli, sindaco di Misilmeri, Giovanni Barbagallo, sindaco di Trecastagni, Salvatore Gambino, sindaco di Torretta, Giovanni Ruvolo, sindaco di Caltanissetta.
Sono membri di diritto: Gabriele Salvatore, sindaco di Pantelleria e rappersentante regionale Ancim (Associazione nazionale comuni isole minori), Mario Cicero, sindaco di Castelbuono e rappresentante regionale Uncem (Unione nazionale comuni enti montani).
Il segretario Alvano, dopo aver ringraziato i presenti per la fiducia, ha sottolineato che “l’AnciSicilia continuerà, come ha fatto in questi ultimi anni, a rappresentare le posizioni del sistema delle autonomie locali attraverso un confronto con la Regione siciliana e le altre istituzioni finalizzato a migliorare il rapporto con cittadini ed imprese rendendo la pubblica amministrazione locale uno strumento per la crescita dei territori ”.
“Nei prossimi anni – ha concluso il segretario generale dell’Associazione dei comuni siciliani – si lavorerà per trasformare sempre di più la nostra Associazione in un luogo in cui saranno elaborate, anche sotto il profilo tecnico, proposte capaci di incidere su un effettivo miglioramento della normativa vigente”. Il presidente Orlando, dopo aver ringraziato il segretario generale Alvano per il lavoro fin qui svolto e per la professionalità che continuerà a dimostrare nei prossimi cinque anni, ha sottolineato che “l’AnciSicilia sarà sempre al fianco degli enti locali, attraverso un lavoro serio e puntuale per garantire  che ciascun territorio possa essere  protagonista delle scelte che riguardano i diritti dei cittadini. L’indiscussa coesione dell’AnciSicilia ci aiuterà a chiedere con più forza a Stato e Regione, le adeguate risorse finanziarie per i comuni dell’Isola da troppo tempo mortificati da disattenzione e confusione nazionale e regionale”

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago