Self Driving Cars fa il punto sulla novità tecnologica del momento

Self Driving Cars. Auto a guida autonoma. Auto driverless. Comunque le si chiamino, le “auto che si guidano da sole” catalizzano l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori e sono pronte a cambiare le nostre abitudini. Per capire meglio l’attuale livello di sviluppo, automobile.it, sito di compravendita di auto nuove e usate del gruppo eBay, ha pubblicato lo speciale “Auto autonoma, il punto fra business, tecnologie e ostacoli” in cui ha ripercorso la storia delle self driving cars e ha tracciato alcuni possibile scenari.

Scorrendo l’approfondimento di automobile.it si scopre che i primi “esperimenti” di auto senza conducente non sono così recenti come si potrebbe pensare ma risalgono addirittura al 1925 quando Houdina Radio Control presentò il Linrrican Wonder, il primo prototipo di veicolo radiocomandato. Niente a che vedere, ovviamente, con le auto a guida autonoma che potrebbero circolare sulle nostre strade nel prossimo futuro; l’obiettivo delle grandi case automobilistiche come General Motors, Ford, Volkswagen e di aziende futuristiche come Tesla è quello di realizzare una self driving car di Livello 5, un’auto che sia in grado di funzionare in completa autonomia e che possa affrontare ogni situazione senza la presenza del guidatore.

Assodato che il futuro è ormai proiettato verso la “passenger economy”, un’economia in cui tutti saremo passeggeri, i vari Paesi sono al lavoro per chiarire il quadro normativo necessario alla circolazione delle self driving cars: chi paga in caso di danni a cose o persone? La responsabilità è del proprietario o dell’azienda produttrice? Come programmare il comportamento delle auto in caso di incidente? Tutte domande che hanno bisogno di risposte chiare ma che non sembrano scalfire il giro d’affari legato allo sviluppo delle auto driverless: Strategy Analytics lo ha calcolato in 800 miliardi di dollari per il 2035 e in 7 triliardi di dollari per il 2050, cifre che danno l’idea di quanto la strada sia ormai tracciata.

Lo speciale “Auto autonoma, il punto fra business, tecnologie e ostacoli” di automobile.it dà spazio anche a qualche curiosità. Gli analisti di Morgan Stanley, per esempio, stimano che a beneficiare dello sviluppo delle self driving cars saranno anche le industrie della ristorazione e degli alcoolici che vedranno crescere il loro giro d’affari fino a 98 miliardi di dollari all’anno.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

5 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

11 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

50 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago