Self Driving Cars fa il punto sulla novità tecnologica del momento

Self Driving Cars. Auto a guida autonoma. Auto driverless. Comunque le si chiamino, le “auto che si guidano da sole” catalizzano l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori e sono pronte a cambiare le nostre abitudini. Per capire meglio l’attuale livello di sviluppo, automobile.it, sito di compravendita di auto nuove e usate del gruppo eBay, ha pubblicato lo speciale “Auto autonoma, il punto fra business, tecnologie e ostacoli” in cui ha ripercorso la storia delle self driving cars e ha tracciato alcuni possibile scenari.

Scorrendo l’approfondimento di automobile.it si scopre che i primi “esperimenti” di auto senza conducente non sono così recenti come si potrebbe pensare ma risalgono addirittura al 1925 quando Houdina Radio Control presentò il Linrrican Wonder, il primo prototipo di veicolo radiocomandato. Niente a che vedere, ovviamente, con le auto a guida autonoma che potrebbero circolare sulle nostre strade nel prossimo futuro; l’obiettivo delle grandi case automobilistiche come General Motors, Ford, Volkswagen e di aziende futuristiche come Tesla è quello di realizzare una self driving car di Livello 5, un’auto che sia in grado di funzionare in completa autonomia e che possa affrontare ogni situazione senza la presenza del guidatore.

Assodato che il futuro è ormai proiettato verso la “passenger economy”, un’economia in cui tutti saremo passeggeri, i vari Paesi sono al lavoro per chiarire il quadro normativo necessario alla circolazione delle self driving cars: chi paga in caso di danni a cose o persone? La responsabilità è del proprietario o dell’azienda produttrice? Come programmare il comportamento delle auto in caso di incidente? Tutte domande che hanno bisogno di risposte chiare ma che non sembrano scalfire il giro d’affari legato allo sviluppo delle auto driverless: Strategy Analytics lo ha calcolato in 800 miliardi di dollari per il 2035 e in 7 triliardi di dollari per il 2050, cifre che danno l’idea di quanto la strada sia ormai tracciata.

Lo speciale “Auto autonoma, il punto fra business, tecnologie e ostacoli” di automobile.it dà spazio anche a qualche curiosità. Gli analisti di Morgan Stanley, per esempio, stimano che a beneficiare dello sviluppo delle self driving cars saranno anche le industrie della ristorazione e degli alcoolici che vedranno crescere il loro giro d’affari fino a 98 miliardi di dollari all’anno.

redazione

Recent Posts

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

10 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

11 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

13 ore ago

Stipendi, addio ritardi nei pagamenti | Anche il tuo datore di lavoro è stato avvisato: non potrà più tardare nemmeno di un giorno

Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

16 ore ago

“Questo prodotto non dovete mangiarlo”: Supermercati, l’annuncio gela l’Italia intera | Un solo morso e finisci al Creatore

Attenzione a questo prodotto che non dovete assolutamente mangiare: ecco i dettagli e le curiosità…

18 ore ago

Francesco Totti, ma quale Noemi | Il suo cuore appartiene ancora a lei: l’ha confessato davanti all’Italia intera

Il cuore dell'indimenticato capitano giallorosso batte solo ed esclusivamente per lei: Noemi Bocchi si deve…

22 ore ago