AMBULATORIO VACCINALE ITINERANTE: 209 VACCINAZIONI E 223 PRENOTAZIONI NELLA PRIMA TAPPA

Ha proseguito l’attività due ore oltre l’orario di chiusura vaccinando tutti i bambini che oggi si sono presentati all’ambulatorio itinerante. Un flusso continuo di famiglie si è riversato nel cortile della Scuola Orestano, prima tappa nelle 8 circoscrizioni del camper delle vaccinazioni istituito dall’Asp di Palermo insieme all’amministrazione comunale di Palermo. Medici, infermieri ed operatori dell’Azienda sanitaria provinciale hanno lavorato per 9 ore (dalle 9 alle 18) senza soluzione di continuità fornendo un servizio che ha trovato il pieno riscontro della gente.
“Il bilancio della prima tappa è sicuramente positivo – ha sottolineato il commissario dell’Asp, Antonio Candela – per soddisfare l’intera richiesta dell’utenza, abbiamo deciso di proseguire l’attività fino all’ultimo bambino da vaccinare. Tanti sono stati i ragazzi saliti a bordo del camper, ma tantissime anche le prenotazioni che consentiranno ai genitori di iscrivere regolarmente i figli a scuola. La collaborazione del presidente della seconda circoscrizione, Mario Greco, si è rivelata preziosa per la buona riuscita dell’iniziativa”.
Medici ed infermieri hanno effettuato complessivamente 209 vaccinazioni, mentre sono state 223 le prenotazioni registrate dagli operatori dell’ufficio mobile. Prenotazioni già vidimate dall’Asp e che consentiranno il regolare ingresso degli alunni nelle scuole.
Dopo la tappa nella seconda circoscrizione, l’ambulatorio itinerante delle vaccinazioni sarà
mercoledì 13 settembre in via Fileti angolo via Ammiragli Rizzo (VIII Circoscrizione); venerdì 15 settembre in via Monte San Calogero 31 (area parcheggio della VI circoscrizione); lunedì 18 settembre in via Oreto 406 (III Circoscrizione); mercoledì 20 settembre Piazza Giulio Cesare 52 (area parcheggio I Circoscrizione); venerdì 22 settembre Largo Ispica (V Circoscrizione); lunedì 25 settembre Piazza Maria SS Consolatrice-Oratorio Chiesa Parrocchiale (VII Circoscrizione); mercoledì 27 settembre viale Regione Siciliana 95 (area parcheggio IV Circoscrizione). Il camper delle vaccinazioni assicurerà lo stesso servizio anche in 4 Centri della provincia: il 14 settembre a Casteldaccia, il 26 a Roccapalumba e ad ottobre a Vicari e Monreale. (nr)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago