Riaperte le iscrizioni ai corsi di formazione in Operatore Socio-Assistenziale e in Operatore Socio-Sanitario (OSS).

L’Istituto Fernando Santi riapre a Cefalù le iscrizioni ai corsi di Operatore Socio-Assistenziale (OSA), essendo stata programmata l’attribuzione di un secondo corso OSA, e un nuovo corso di Operatore Socio-Sanitario (OSS).

L’OSA è preposto all’assistenza rivolta alla persona e di cura dell’ambiente di vita diretta agli utenti di differenti età con difficoltà sociali, fisiche o psichiche. Fornisce sostegno, assistenza e stimolo, tenendo conto dell’età e dei bisogni individuali, per lo sviluppo e il mantenimento della loro autonomia.

L’OSA svolge le sue attività frapponendosi tra il settore sociale e sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale, residenziale o semiresidenziale e al domicilio dell’utente, in collaborazione con gli altri operatori professionali.

I corsi OSA hanno una durata di 800 ore, sono gratuiti e sono rivolti a destinatari di età 18-65 anni che abbiano conseguito la terza media. Per ogni giorno di frequenza verrà riconosciuto un’indennità di partecipazione pari a 4,00 euro lorde; vengono altresì rimborsati i trasporti pubblici.

L’OSS è la figura professionale in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sia sul piano fisico che psichico (persone disabili, degenti in ospedale, soggetti con problemi psichiatrici, anziani con problemi sociali e/o sanitari, famiglie, bambini e ragazzi problematici, ecc.) in ambito ospedaliero, o in strutture sanitarie residenziali pubbliche o private.

La novità della nuova edizione, alla luce delle disposizioni dell’Assessorato Regionale alla Salute, è la possibilità di accesso al corso a chiunque abbia conseguito un corso di formazione in ambito socio-sanitario di almeno 700 ore di cui 150 ore, con moduli inerenti l’assistenza alla persona.

Il corso autofinanziato OSS ha una durata di 420 ore, articolate in 180 di teoria e 240 di stage. Il costo per l’iscrizione e la frequenza al corso è pari a 1.800 euro come previsto dalle disposizioni assessoriali in materia. È consentito il pagamento rateale.

Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere telefonicamente (0921421384) alla sede dell’Istituto Fernando Santi in Piazza Franco Bellipanni 30 – Cefalù (PA) o chiamando al cellulare 329.5877066, per avere ogni spiegazione e prendere un appuntamento.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago