Gangi – “Vivere in Assisi” IX edizione

Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2017 andrà in scena la IX edizione di “Vivere in Assisi”, a Gangi, delizioso borgo incastonato sulle alte Madonie.
Tra le più belle manifestazioni medievali di Sicilia, evento più votato, con oltre 40.000 preferenze, insignito, tra gli altri, del prestigioso premio ITALIVE 2015, “Vivere in Assisi” si colloca, a pieno titolo, nel panorama degli eventi storici più affascinanti e coinvolgenti d’Italia.
Pronti per il vostro viaggio tra Cielo e Terra?
Fermatevi un attimo e, in una sorta di elogio alla lentezza, respingete la frenesia, l’andare della vita, il suo brusio e… ascoltate…
Il messaggio di Francesco alter Christus, aleggia già tra le vie del borgo, pronto a discendere, potente e generoso, nell’animo di tutti e di ciascuno, avvolgendo ogni singola persona in ciò che Dio ha voluto donare, l’amore immenso per l’uomo, OGNI uomo, fino all’incomprensibile: l’incarnarsi e morire per la sua salvezza.
Sarà un’edizione intensa con i testi scritti da fra Antonio Iacona, segretario dei Frati Minori di Sicilia, la partecipazione straordinaria di Elisa Di Dio, attrice, drammaturga, regista che presterà voce e volto in una delle scene più avvincenti; Vincenzo Bongiorno, ultimo amanuense di Sicilia, le sue lettere vergate con così tanta eleganza e infinita pazienza sembrano danzare sulla pergamena, facendosi arte che si perpetua nei secoli.
L’ultima scena, prima che il sipario cali sul superbo palcoscenico di un autentico teatro sotto le stelle, avrà le musiche sublimi del Maestro Ruggiero Mascellino.
Interverranno alla manifestazione il Gruppo dei “Musici di Piazza Medievale”, il Gruppo medievale “Monte San Giuliano” di Erice e i Musici e gli Sbandieratori “Real Trinacria” di Trapani-Erice.
Il “viaggio” si snoderà tra i vicoli più suggestivi del borgo tornato compiutamente al medioevo, dove allestimenti, scenografie, costumi, musiche, dialoghi condurranno, con singolare e leggiadra maestria, i visitatori a quell’epoca. Un salto temporale, dunque, tanto repentino quanto emozionante.
Là, in quelle vie silenti che sussurrano storie di millenni, improvvisamente, Francesco si svelerà prendendo i cuori e colmandoli di speranza e sereno affidamento a Dio.

Ce ne accorgiamo sempre con grato stupore, guardando gli occhi di chi passa e va.
Ci siamo quasi.
Per qualunque info e prenotazioni visitate il sito www.vivereinassisi.it

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

5 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

12 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

1 giorno ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

1 giorno ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

2 giorni ago