Gangi – “Vivere in Assisi” IX edizione

Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2017 andrà in scena la IX edizione di “Vivere in Assisi”, a Gangi, delizioso borgo incastonato sulle alte Madonie.
Tra le più belle manifestazioni medievali di Sicilia, evento più votato, con oltre 40.000 preferenze, insignito, tra gli altri, del prestigioso premio ITALIVE 2015, “Vivere in Assisi” si colloca, a pieno titolo, nel panorama degli eventi storici più affascinanti e coinvolgenti d’Italia.
Pronti per il vostro viaggio tra Cielo e Terra?
Fermatevi un attimo e, in una sorta di elogio alla lentezza, respingete la frenesia, l’andare della vita, il suo brusio e… ascoltate…
Il messaggio di Francesco alter Christus, aleggia già tra le vie del borgo, pronto a discendere, potente e generoso, nell’animo di tutti e di ciascuno, avvolgendo ogni singola persona in ciò che Dio ha voluto donare, l’amore immenso per l’uomo, OGNI uomo, fino all’incomprensibile: l’incarnarsi e morire per la sua salvezza.
Sarà un’edizione intensa con i testi scritti da fra Antonio Iacona, segretario dei Frati Minori di Sicilia, la partecipazione straordinaria di Elisa Di Dio, attrice, drammaturga, regista che presterà voce e volto in una delle scene più avvincenti; Vincenzo Bongiorno, ultimo amanuense di Sicilia, le sue lettere vergate con così tanta eleganza e infinita pazienza sembrano danzare sulla pergamena, facendosi arte che si perpetua nei secoli.
L’ultima scena, prima che il sipario cali sul superbo palcoscenico di un autentico teatro sotto le stelle, avrà le musiche sublimi del Maestro Ruggiero Mascellino.
Interverranno alla manifestazione il Gruppo dei “Musici di Piazza Medievale”, il Gruppo medievale “Monte San Giuliano” di Erice e i Musici e gli Sbandieratori “Real Trinacria” di Trapani-Erice.
Il “viaggio” si snoderà tra i vicoli più suggestivi del borgo tornato compiutamente al medioevo, dove allestimenti, scenografie, costumi, musiche, dialoghi condurranno, con singolare e leggiadra maestria, i visitatori a quell’epoca. Un salto temporale, dunque, tanto repentino quanto emozionante.
Là, in quelle vie silenti che sussurrano storie di millenni, improvvisamente, Francesco si svelerà prendendo i cuori e colmandoli di speranza e sereno affidamento a Dio.

Ce ne accorgiamo sempre con grato stupore, guardando gli occhi di chi passa e va.
Ci siamo quasi.
Per qualunque info e prenotazioni visitate il sito www.vivereinassisi.it

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

15 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

2 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

16 ore ago