LA POLIZIA SALVA UNA PARTORIENTE RIMASTA BLOCCATA NEL TRAFFICO DURANTE LA CORSA IN OSPEDALE

La Polizia di Stato ha tratto in salvo una donna che, in procinto di partorire, era rimasta bloccata nel traffico durante la corsa in ospedale.
Una corsa contro il tempo tra le auto imbottigliate nel traffico delle commemorazioni per la strage di Capaci, poi l’arrivo in ospedale, le cure dei medici e la nascita del piccolo Francesco.
Quello dello scorso 23 maggio è stato un intervento degno della sceneggiatura di un film, quando i poliziotti dell’Unità Operativa Pronto Intervento, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico si sono accorti che, all’interno di una vettura bloccata nel traffico, stava accadendo qualcosa di grave.
Erano le ore 08.20, all’interno di una vettura bloccata nel traffico di Piazza Indipendenza, una coppia di palermitani stava vivendo momenti di agitazione e panico.
Ed infatti a bordo della macchina c’erano una donna, alla 36° settimana di gravidanza ed in procinto di partorire e il marito che, alla guida, tentava disperatamente di raggiungere l’ospedale.
I poliziotti hanno notato che qualcosa non andava e si sono avvicinati all’autovettura.
Appreso che era in corso un parto prematuro e che non bisognava perdere altro tempo, hanno, quindi, provveduto a far spostare le auto che ingombravano la carreggiata.
Gli agenti, con l’utilizzo di lampeggianti e sirena hanno aperto un varco, riuscendo a scortare la giovane coppia in ospedale.
Giunti sul posto si sono adoperati affinché la donna potesse ricevere immediatamente le cure necessarie.
“L’intervento dei poliziotti – hanno spiegato i medici dell’ospedale – è servito probabilmente a salvare la vita sia alla donna che al bimbo che portava in grembo. Così facendo gli hanno permesso di arrivare in tempo per sottoporli agli interventi necessari”.
Nel corso di questi mesi, i neo-genitori del piccolo Francesco hanno cercato, in vano, di rintracciare gli agenti che li hanno soccorsi.
Oggi, grazie anche alla pagina facebook della Questura di Palermo, sono riusciti a contattare ed abbracciare tra le lacrime quegli “angeli in divisa” – così li hanno soprannominati -, ed hanno voluto ringraziare la polizia, scrivendo una lettera indirizzata al Questore di Palermo.
“ Caro Signor Questore, sia orgoglioso di avere questi uomini, nonché Angeli in divisa, che portano in alto tra la gente il nome della Questura di Palermo e dell’intera Polizia di Stato……”

redazione

Recent Posts

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

1 ora ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

3 ore ago

Maxi operazione antidroga a Palermo: smantellata rete di spaccio a Bagheria dai Carabinieri

Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…

5 ore ago

Lavoratori, dovete inviare questo documento | Agenzia delle Entrate avvisa gli italiani: tra 90 giorni addio stipendio

Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…

7 ore ago

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

9 ore ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

19 ore ago