LA POLIZIA SALVA UNA PARTORIENTE RIMASTA BLOCCATA NEL TRAFFICO DURANTE LA CORSA IN OSPEDALE

La Polizia di Stato ha tratto in salvo una donna che, in procinto di partorire, era rimasta bloccata nel traffico durante la corsa in ospedale.
Una corsa contro il tempo tra le auto imbottigliate nel traffico delle commemorazioni per la strage di Capaci, poi l’arrivo in ospedale, le cure dei medici e la nascita del piccolo Francesco.
Quello dello scorso 23 maggio è stato un intervento degno della sceneggiatura di un film, quando i poliziotti dell’Unità Operativa Pronto Intervento, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico si sono accorti che, all’interno di una vettura bloccata nel traffico, stava accadendo qualcosa di grave.
Erano le ore 08.20, all’interno di una vettura bloccata nel traffico di Piazza Indipendenza, una coppia di palermitani stava vivendo momenti di agitazione e panico.
Ed infatti a bordo della macchina c’erano una donna, alla 36° settimana di gravidanza ed in procinto di partorire e il marito che, alla guida, tentava disperatamente di raggiungere l’ospedale.
I poliziotti hanno notato che qualcosa non andava e si sono avvicinati all’autovettura.
Appreso che era in corso un parto prematuro e che non bisognava perdere altro tempo, hanno, quindi, provveduto a far spostare le auto che ingombravano la carreggiata.
Gli agenti, con l’utilizzo di lampeggianti e sirena hanno aperto un varco, riuscendo a scortare la giovane coppia in ospedale.
Giunti sul posto si sono adoperati affinché la donna potesse ricevere immediatamente le cure necessarie.
“L’intervento dei poliziotti – hanno spiegato i medici dell’ospedale – è servito probabilmente a salvare la vita sia alla donna che al bimbo che portava in grembo. Così facendo gli hanno permesso di arrivare in tempo per sottoporli agli interventi necessari”.
Nel corso di questi mesi, i neo-genitori del piccolo Francesco hanno cercato, in vano, di rintracciare gli agenti che li hanno soccorsi.
Oggi, grazie anche alla pagina facebook della Questura di Palermo, sono riusciti a contattare ed abbracciare tra le lacrime quegli “angeli in divisa” – così li hanno soprannominati -, ed hanno voluto ringraziare la polizia, scrivendo una lettera indirizzata al Questore di Palermo.
“ Caro Signor Questore, sia orgoglioso di avere questi uomini, nonché Angeli in divisa, che portano in alto tra la gente il nome della Questura di Palermo e dell’intera Polizia di Stato……”

redazione

Recent Posts

Addio Canone Rai, finalmente ho scoperto il modo | Non lo pago da anni e nessuno può dirmi niente: è legale al 100%

Ecco come fare a dire addio al Canone RAI evitando di pagarlo, restando ovviamente nella…

8 ore ago

Bancomat, stai alla larga da questo tasto | Ti scalano subito migliaia di euro: non c’è modo di recuperarli

Massima attenzione quando ci si reca presso gli sportelli bancomat: chi digita questo tasto, è…

11 ore ago

Dieta del caffè, prima di provarla non ci credevo | “5kg persi in soli 3 giorni”: ecco le dosi esatte

Veramente grazie alla dieta del caffè potreste perdere peso più velocemente? Facciamo chiarezza in merito.…

14 ore ago

Caro affitti, lo Stato mette un freno | “La casa è un diritto di tutti”: 495,80€ di bonus da riscuotere al volo

Se acquistare casa è sempre più difficile, anche affittarla si trasforma in un grosso problema:…

16 ore ago

“Almeno 2000 euro al mese”: salario minimo, l’annuncio che scuote l’Italia | Nessuno potrà guadagnare di meno

Salario minimo almeno 2000 euro al mese: l'annuncio che scuote l'Italia, tutti i dettagli e…

20 ore ago

Assicurazione, nessuno lo dice ma puoi prendere il rimborso | Recuperi tutto fino all’ultimo centesimo

Finalmente una buona notizia per tutti gli automobilisti italiani, costretti a sborsare ogni anno fior…

22 ore ago