Il sindaco Francesco Giunta ha inviato una lettera a Rete Ferroviaria Italiana

Nel quadro degli sperimentati rapporti di collaborazione con codesta direzione compartimentale – scrive il primo cittadino – anche interpretando le attese della sempre più vasta utenza che si avvale dei servizi ferroviari nell’ambito della stazione di Termini Imerese formulo, in particolare, le seguenti segnalazioni: il passaggio pedonale che, attraverso la parte bassa, collega la stazione con l’ampio piazzale Crisone postula l’installazione di una copertura sia quale riparo dai raggi solari estivi sia dalle piogge. Ricordo, a tale proposito, la notevole utilità del suddetto percorso pedonale che consente ai viaggiatori di usufruire di un elevato numero di posti auto; sempre in merito al suddetto passaggio pedonale è auspicabile che sia effettuata la periodica pulizia, anche con l’estirpazione delle erbe infestanti; l’area della zona bassa andrebbe risanata e ripulita dai rifiuti ivi abbandonati; la segnaletica interna alla stazione contiene un errore di scrittura. Infatti, il piazzale Crisone (con la “C”) è erroneamente denominato Grisone (con la “G”)”.

Il sindaco Giunta ha chiesto anche l’installazione di barriere antirumore nel tratto tra la stazione ferroviaria e la galleria lato Palermo; il recupero e l’utilizzazione dell’area ex deposito a est della stazione (a titolo di esempio potrebbe realizzarsi un parcheggio); gli ascensori, utilissimi per anziani, disabili e utenti con valige pesanti, vengono disattivati nella prima serata, con conseguenti intuibili disagi.

Il primo cittadino, inoltre, ha chiesto che le sopra cennate questioni ed altre vengano discusse in un apposito tavolo tecnico, nel corso del quale si potrebbe programmare ogni ulteriore iniziativa per sostenere e incrementare l’utenza e garantire un servizio di qualità a tutti i pendolari che quotidianamente usufruiscono del mezzo ferroviario.

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

2 minuti ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago