Furti in abitazioni a Cefalu’, la Polizia arresta cugini palermitani

Agenti della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. Cefalù – dirigente Manfredi Borsellino – hanno tratto in arresto due cugini palermitani, già noti alle Forze di Polizia, Salvatore Greco, di anni 33 e Riccardo Greco, di anni 24 e denunciato in stato di libertà il minore G.S., di anni 17, sorpresi con un carico di oggetti, tra cui grondaie di rame e “split di condizionatori”, provento di furti consumati poco prima in più di un’abitazione.
Gli arresti nascono dall’intensificazione dei servizi di controllo del territorio predisposti dalla Polizia di Stato a seguito di diversi furti che da qualche giorno si eranoregistrati nelle contrade cefaludesi, in concomitanza con il contro-esodo verso la città di residenti stagionali e vacanzieri.
Ladri in azione soprattutto nei pressi di ville o abitazioni isolate e comunque non più abitate, in particolare alla ricerca di rame, divenuto oramai talmente prezioso da assicurare guadagni notevoli una volta immesso nel mercato clandestino.
L’intensificazione dei servizi e l’impiego di automezzi civetta con personale in borghese unitamente alla preziosa collaborazione di alcuni cittadini, ha consentito agli agenti del Commissariato di Cefalù di mettersi sulle tracce dei malviventi. Alcuni turisti residenti in contrada “Campella”, nella zona di Gibilmanna, avevano notato infatti strani movimenti nei pressi di una villa e la presenza di un mezzo carico di oggetti di dubbia provenienza. Pertanto, avevano avvisato gli agenti del Commissariato di P.S. Cefalù .
Alcuni equipaggi della Polizia di Stato, tempestivamente intervenuti, hanno rintracciato il mezzo carico di materiale a poca distanza da un’abitazione. All’atto del controllo il veicolo è pure risultato sottoposto a sequestro perchè utilizzato per il trasporto e lo smaltimento illegale di rifiuti.
“Scortato” negli uffici del Commissariato l’automezzo è stato perquisito e al suo interno sono stati rinevnuti una serie di oggetti, poi puntualmente riconosciuti dai proprietari dell’appartamento che era stato da poco “svaligiato”. Tra questi vi erano oltrechè le ricercatissime grondaie di rame e gli “split” di condizionatori, anche utensileria varia, pentole e diversi attrezzi di ferramenta, tra i quali trapani e piallatrici.
Sono in corso indagini per verificare se altri furti in zona siano da ricondurre al trio, che usava operare con un furgone recante scritte di una nota società di telefonia, volte a non generare sospetti su passanti e villeggianti.
Anche in questa ennesima operazione di polizia giudiziaria del Commissariato di P.S. di Cefalù si è rivelato straordinariamente prezioso il contributo dei cittadini.
Nell’ambito della medesima operazione è scattata anche la denuncia a carico dei due cugini palermitani per smaltimento illegale di rifiuti e violazione di sigilli, per avere fatto uso di un automezzo sottoposto a sequestro preventivo.
Dopo la convalida dell’arresto il Tribunale di Termini Imerese ha imposto ai due cugini palermitani l’obbligo giornaliero di firma presso la Stazione dei Carabinieri competente in relazione al loro luogo di residenza.

Nelle foto il mezzo utilizzato  e parte della refurtiva

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

30 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

3 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

4 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

5 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

6 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

9 ore ago