Elezioni Regionali – Meloni e Musumeci a Termini

La sfida di governo della destra su turismo, lavoro, infrastrutture e innovazione sarà presentata domani, venerdì 8 a Termini Imerese in un meeting nazionale sul tema “La quarta rivoluzione industriale” promosso e organizzato da Fratelli d’Italia. All’evento, che prenderà il via alle ore 16 a Villa Palmieri, parteciperanno il presidente nazionale di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni e il candidato presidente alla Regione Siciliana, Nello Musumeci.
«Domani a Termini Imerese racconteremo il nostro modello di sviluppo, espressione delle peculiarità del territorio, partendo proprio da un luogo simbolo di una politica industriale sbagliata portata avanti in questi anni. “La quarta rivoluzione industriale” è il titolo dell’incontro che Fratelli d’Italia ha promosso e organizzato per esporre il suo programma per la Sicilia e per l’Italia intera. Una proposta di governo seria e credibile, che parte dal dialogo con le categorie, con i mondi produttivi e con le associazioni» dichiara il leader di FdI, Giorgia Meloni.
Il progetto di Fratelli d’Italia conterrà misure di carattere regionale e nazionale, per realizzare le infrastrutture necessarie a fare della Sicilia la capitale del turismo europeo e piattaforma logistica portuale del traffico merci del Mediterraneo ma anche per tutelare la produzione agricola e agroalimentare locale, incentivare nuovi Investimenti nei poli industriali in crisi, premiare le imprese che assumono con una fiscalità di vantaggio, incentivare innovazione e stare up, attrarre capitali privati, frenare l’emigrazione dei giovani, utilizzare al meglio i beni confiscati alla mafia.
Le proposte di Fratelli d’Italia per il governo della Regione Sicilia e per il Mezzogiorno saranno illustrate da Adolfo Urso. Interverranno al dibattito l’assessore al turismo e lavoro della Regione Liguria, Gianni Berrino, il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, Il presidente nazionale di Unioncamere Ivan Lo Bello, segretario generale di UGL Paolo Capone, rappresentanti delle associazione di imprese della Sicilia.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago