Nella seduta del Consiglio Comunale di ieri, martedì 5 settembre, con 9 voti favorevoli della maggioranza che sostiene il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e l’astensione dei 5 consiglieri di opposizione sono state approvate due delibere. Lo scrive il vicepresidente del consiglio comunale Daniele Tumminello (foto).
La prima introduce e regolamenta nel Comune di Cefalù il Bilancio in democrazia partecipata, dando di fatto ai cittadini, attraverso le modalità partecipative previste, la possibilità di esprimere proposte per l’utilizzo di risorse di Bilancio su specifiche aree tematiche. Il regolamento e le schede saranno rese disponibili online e presso l’URP.
La seconda delibera introduce e regolamenta la possibilità per privati di fruire di servizi aggiuntivi da parte della Polizia municipale fuori dall’orario di servizio. In questo modo si potrà far fronte, senza gravare sul bilancio comunale, di servizi aggiuntivi che contribuiranno a garantire una sorveglianza più puntuale del territorio con ricadute positive sulla sicurezza dei cittadini e visitatori.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…