Nella seduta del Consiglio Comunale di ieri, martedì 5 settembre, con 9 voti favorevoli della maggioranza che sostiene il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e l’astensione dei 5 consiglieri di opposizione sono state approvate due delibere. Lo scrive il vicepresidente del consiglio comunale Daniele Tumminello (foto).
La prima introduce e regolamenta nel Comune di Cefalù il Bilancio in democrazia partecipata, dando di fatto ai cittadini, attraverso le modalità partecipative previste, la possibilità di esprimere proposte per l’utilizzo di risorse di Bilancio su specifiche aree tematiche. Il regolamento e le schede saranno rese disponibili online e presso l’URP.
La seconda delibera introduce e regolamenta la possibilità per privati di fruire di servizi aggiuntivi da parte della Polizia municipale fuori dall’orario di servizio. In questo modo si potrà far fronte, senza gravare sul bilancio comunale, di servizi aggiuntivi che contribuiranno a garantire una sorveglianza più puntuale del territorio con ricadute positive sulla sicurezza dei cittadini e visitatori.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…