Don Francesco Lo Bianco nelle parrocchie di Calcarelli e Nociazzi

Una chiesa piena di fedeli e conoscenti ieri pomeriggio a Calcarelli. Il nuovo parroco Don Francesco Lo Bianco originario di Polizzi Generosa,è arrivato con gli onori e meriti nella sua nuova parrocchia e farà un nuovo inizio del ministero nelle due parrocchie S. Giuseppe di Calcarelli e SS. Crocifisso di Nociazzi. Sostituirà Don Massimo che andrà a prendere il suo posto proprio ad Aliminusa , il paese in cui per otto anni ha reso don Francesco felice e orgoglioso dei suoi parrocchiani, umili e fedeli lungo il suo cammino spirituale e, a cui lui stesso ha voluto ringraziare immensamente nel discorso fatto alla fine della liturgia. Centotrenta fedeli lo hanno seguito nella nuova “casa” e l’hanno accompagnato e custodito gelosamente in questi anni fino ad oggi ma, non lo dimenticheranno per tutto quello che ha dato in un piccolo paese che ha aumentato la propria fede grazie a lui, così come il sindaco di Aliminusa ha confermato.
Uno scambio di “parroci” vero e proprio per i due Comuni, e a cui lo stesso Don Francesco aveva chiesto qualche mese addietro al vescovo Manzella di essere avvicinato alla propria famiglia di Polizzi, e così, dopo poco tempo con comprensione e obbedienza della comunità, è stato accontentato. Il sindaco di Castellana Sicula, Franco Calderaro , nel suo breve discorso ha sottolineato che l’impegno di don Massimo, sarà continuato del nuovo parroco, con un nuovo impegno di crescita della comunità che sarà avallata dalla disponibilità di tutti gli organi comunali. Una nuova missione che avrà bisogno di tutti e dell’aiuto principale della SS.Madonna dell’olio e dal ricordo di Madre Teresa di Calcutta che Don Francesco ha voluto ricordare oggi come simbolo di spirito e sacrificio. Ventiquattro anni di sacerdozio a servizio della comunità per Lo Bianco, e nonostante la sua giovane età di 49 anni, continuerà ad essere attivo e vigile sui problemi delle piccole frazioni di Calcarelli e Nociazzi e, assieme a Don Giuseppe di Castellana cercheranno di collaborare in un impegno nuovo volto alla fede e al servizio di tanta gente che soffre in silenzio ma invocando una grande collaborazione da parte dei fedeli, ricordando di portare avanti un lavoro nello spirito del concilio, “dove tanti fanno poco, e non dove pochi fanno molto”.
Avrà anche l’aiuto e il supporto dei suoi compaesani di Polizzi, presenti oggi assieme al sindaco Lo Verde, e dai suoi amici e familiari che l’hanno seguito nei pensieri durante i suoi 24 anni di sacerdozio che hanno pregato e continuano a farlo assieme a qualcuno che, dall’alto lo guarda e gioisce con occhi particolari…

Antonio David

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago