Sicily Food Festival: 9 – 11 settembre

Dal 9 all’11 settembre le strade di Cefalù si trasformano nella capitale mondiale del cibo di strada.
Duecentomila visitatori attesi. Duecento aziende del food e del beverage a esporre e a invadere positivamente le strade di Cefalù. Tre giorni di manifestazioni che uniranno cibo e cultura. Sono numeri che pesano quelli che accompagnano il Sicily food festival, dal 9 all’11 settembre, da mattina a notte fonda, a Cefalù, in provincia di Palermo.
La cittadina sarà sezionata in aree tematiche dedicate al cibo e al made in Sicily in tutti i suoi aspetti: moda, musica, arte, artigianato, antichi mestieri, cultura, tradizioni e naturalmente il buon bere.
Un evento dal sapore internazionale e che vedrà protagonista totale Cefalù, con i suoi paesaggi incantevoli, i suoi vicoli e il suo mare, che vedranno dividersi in: wine street, beer street, food street, sweet street e il nuovo fish street. Un percorso tra odori, sapori e colori, dove si sommano i confronti tra bartender, i cooking show con gli chef stellati, esibizioni di artisti di strada, concerti e appuntamenti tematici.
Tanti gli appuntamenti da tenere in considerazione. Il primo, il 9 settembre alle 22,30 al Molo di Cefalù è “Un sigaro sotto le stelle”, una serata a base di sigaro Italico superiore, cioccolato di Modica Grezzo Puro Ciokarrua e grappa Bianchi Passito di Pantelleria. Il 10 settembre, sempre al molo, c’è Sparkling Sunset, un momento di musica con il Trio Artillerie e il loro Swing Manouche, buon cibo e ottimi spumanti siciliani.
Arrivando agli appuntamenti musicali, i concerti più attesi sono naturalmente quelli con i big della musica made in Sicilia. Così il 9 settembre alle 22 sul palco del Lungomare saliranno i Matrimia, con tutto il loro sound trascinante mix zingaro, balcanico, arabo, ebraico con influenze della chanson francaise, del jazz maouche e della musica mediterranea. Il 10 settembre doppio appuntamento: al tramonto sulla spiaggia on l’ex concorrente di The Voice Alessandra Salerno con la sua immancabile autoharp, seguita dai Baciamolemani con il loro buffo genere calypso-surf. Giorno 11 settembre si chiude artisticamente con gli Swingrowers e i loro suoni internazionali.
Sicily food festival è ideato dall’associazione KeFood, con il patrocinio del Comune di Cefalù.
L’ingresso è gratuito, mentre le degustazioni e gli appuntamenti tematici hanno costi differenti.
Per avere ulteriori informazioni si può visitare il sito sicilyfoodfestival

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

47 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago