Festa della Minnula Pirzisa

Giovedì 7 Settembre alle ore 19:30 presso la Chiesa del Rosario in Piazza Matteotti a Pietraperzia si terrà la conferenza dal titolo: ”Riassaporare i nostri tesori locali : la biodiversità nell’agricoltura locale; le varietà locali di mandorlo e i grani antichi siciliani”.
Di seguito il programma
Apertura dei lavori: Ing. Rocco Miccichè, presidente del Consiglio comunale e socio di SiciliAntica Pietraperzia.
Saluti istituzionali: Il Sindaco Avv. Antonio Bevilacqua e l’assessore all’agricoltura Michele LaPlaca
Inteverranno :
• Dott. Pasquale Tornatore Responsabile dei Prèsidi Slow Food della Cuddrireddra di Delia, del Pomodoro Siccagno della valle del Bilici, e della Lenticchia di Villalba.
• Salvatore Centonze, esperto e studioso di mandorlicultura locale: La Mandorlicoltura nel territorio del Centro Sicilia tra storia, tradizione e prospettive per il futuro;
• Prof. Gaetano Di Stefano ricercatore colture arboree Università di Catania: La biodiversità nel territorio, le cultivar locali di mandorlo – Il patrimonio genetico per la caratterizzazione della biodiversità nel mandorlo siciliano – Specificità colturali delle varietà locali, Tecniche agronomiche e tutela del germoplasma, potenzialità di penetrazione nei mercati.
• Dott. Egidio D’Angelo: La tutela del Suolo e le pratiche ecosostenibili.
• Funz. Dir. Sebastiano Blangiforti Sezione Agr. e Germoplasma Stazione di granicoltura Caltagirone: Biodiversità e germoplasma dei grani antichi siciliani. Esperienze della stazione di granicoltura di Caltagirone;
• Dott. Giuseppe Li Rosi Presidente associazione Simenza: tutela dei grani antichi siciliani, esperienze, i custodi del grano, l’associazione Simenza, nuove possibilità di marketing e di sviluppo dei territori rurali interni;
• Prof. Umberto Anastasi, Ph.D. (Ricercatore Agronomia e coltivazioni erbacee Università di Catania): I frumenti “antichi” siciliani: ruolo agronomico e qualità del prodotto;
• Dott.ssa Fina Bonaffini, presidente associazione Criscenti: Alimentazione e salute
• Dott. Davide Amore: La biodiversità in agricoltura come conservazione della nostra memoria e nuove di sviluppo economico “marketing territoriale” .

Questo è uno degli appuntamenti principali della prima festa “di la minnula pirzisa” organizzata, dal 6 all’8 settembre, dall’associazione SiciliAntica Pietraperzia, in occasione dei festeggiamenti di Maria Ss. Del Soccorso, per valorizzare uno dei prodotti per eccellenza che caratterizza la nostra terra.
Nei tre giorni si susseguiranno diversi momenti esposizione, conferenze, degustazioni che ci porteranno a conoscere a pieno tutte le caratteristiche delle nostre mandorle tradizionali pietrine.
Tutto si concluderà con un evento che cercherà di coinvolgere tutta la popolazione dove erranno realizzati e poi fatti gustare i piatti tipici che si possono realizzare con le mandorle accompagnati dalla musica da uno dei gruppi più conosciuti nel panorama della musica popolare e folk “i beddi musicanti di sicilia” che per l’occasione presenteranno il loro nuovo disco.

Di seguito il programma di tutta la manifestazione:
Mercoledì 6 settembre
Ore 20: Inaugurazione dell’esposizione etno-antropologica “La Minnula Pirzisa” presso “Il giardino di Alberto” – storico pasticcerie Pietrino – Via Castello Pietraperzia di fronte la Chiesa del Carmine.
Sarà possibile vistare l’esposizione dal 6 all’8 settembre dalle 20.

Giovedi 7 settembre
Ore 19:30 Chiesa del Rosario, Piazza Matteotti – Pietraperzia
Conferenza: Riassaporare i nostri tesori locali: la biodiversità nell’agricoltura locale; le varietà locali di mandorlo e i grani antichi siciliani.
Interverranno: Prof. Umberto Anastasi, Prof. Gaetano di Stefano, Dott.ssa Fina Bonaffini, Dott. Giuseppe Li Rosi, Dott. Egidio D’Angelo, Dott. Davide Amore, Dott. Nello Brangiforti, Salvatore Centonze.

Venerdi 8 settembre
Ore 20: Degustazione delle mandorle locali e dimostrazione in diretta della realizzazione del torrone.
Ore 21: Intrattenimento musicale con il gruppo “I Beddi musicanti di Sicilia.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

2 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

5 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

8 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

10 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

14 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

16 ore ago