AMBULATORIO VACCINALE ITINERANTE: 157 VACCINAZIONI NELLA PRIMA TAPPA DI CINISI AFFLUSSO RECORD AGLI SCREENING ONCOLOGICI DI “ASP IN PIAZZA”

Centocinquantasette vaccinazioni in otto ore di lavoro. E’ il bilancio della prima tappa dell’ambulatorio vaccinale itinerante allestito dall’Asp di Palermo. Dalle 9 alle 17 tre medici hanno lavorato a bordo del camper che ha stazionato nella centrale Piazza Vittorio Emanuele Orlando somministrando i vaccini, ma anche fornendo tutte le informazioni utili – alla luce della nuova normativa – per l’accesso a scuola dei bambini. “La gente ha dimostrato di apprezzare l’iniziativa dell’Asp di Palermo – ha sottolineato il Commissario dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela – i nostri medici hanno lavorato senza risparmiarsi fornendo un servizio che ha trovato il pieno riscontro di tutti gli utenti che sono venuti in Piazza Vittorio Emanuele Orlando. Cinisi è stata la prima di 13 tappe dell’ambulatorio vaccinale itinerante che si recherà in ciascuna della 8 sedi di circoscrizione della città di Palermo oltre che a Casteldaccia, Roccapalumba, Monreale e Vicari”.
Tra i tanti bambini che hanno fatto oggi la vaccinazione a bordo del camper a Cinisi, anche 4 ragazzi tra i 6 e gli 8 anni che erano totalmente “scoperti”. “Non avevano mai fatto alcun vaccino – precisa Nicola Casuccio, direttore del servizio di epidemiologia dell’Asp di Palermo – abbiamo spiegato ai genitori l’importanza delle vaccinazioni e poi abbiamo somministrato le prime dosi ai bambini. E’ un evidente riscontro dei risultati che sta ottenendo la nuova normativa che rende obbligatori dieci vaccini e ne ‘raccomanda’ altri quattro”.
La tappa di Cinisi dell’ambulatorio vaccinale itinerante, è stata organizzata nell’ambito di “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione oncologica giunta quest’anno alla quarta edizione. Sono state complessivamente 550 le prestazioni di screening effettuate gratuitamente dagli operatori dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, ed in particolare: 93 mammografie, 51 pap test, 156 visite per lo screening del melanoma e 141 per quello del tumore alla tiroide, mentre sono stati 109 i sof test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci (nell’ambito dello screening del tumore al colon retto).
“C’è stato un afflusso enorme con un numero record di prestazioni – dice Candela – la gente conosce l’iniziativa e, ormai, sfrutta l’opportunità per fare concretamente e gratuitamente prevenzione. Dopo avere toccato in 3 anni 57 piazze di città e provincia, proseguiremo il nostro cammino il 14 settembre a Casteldaccia ed il 26 a Roccapalumba, mentre ad ottobre saremo a Vicari e Monreale”.
“Asp in Piazza” a Cinisi è stata organizzata in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, con la LILT e con le Associazioni “Serena a Palermo” ed Insieme Per…”. (NR)

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago