Termini Imerese: si chiude in “bellezza” la decima edizione della Notte Bianca

La Notte Bianca, giunta ormai alla sua X edizione, è stata organizzata dall’ASCOM Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Termini Imerese. La manifestazione è iniziata alla 19 in Piazza della Vittoria, con il corteo di percussioni carioche di FALA BRASIL, che ha ricreato i colori e le sonorità trascinanti di Rio de Janeiro. In Piazza Crispi, una piccola anteprima del carnevale termitano con un carro allegorico esposto. La serata è stata animata da canti, balli e intrattenimento a cura dell’Associazione Società del Carnovale. Sempre a Piazza della Vittoria in scena una sfilata di Gladiatori, a cura di Termini d’Amuri. I gladiatori hanno sfilato fino a Piazza Liborio Arrigo, dove hanno simulato dei combattimenti di lotta romana. Per le vie del corso diverse le postazioni di Musica Live: all’inizio di Corso Umberto e Margherita si sono esibiti i RED ANGELS, band emergente locale; a metà del Corso troviamo i NOTE DI CAPRICCIO; in via San Francesco Saverio musica leggera con Maria Concetta Moreci; tra via Vittorio Emanuele e via Ferrara note jazz con MORREALE & DE LEONIBUS. La Piazzetta del Carmelo, invece ha ospitato il concerto di Giuseppe Milici e Vincenzo Palermo. I due artisti hanno proposto il progetto FROM NEW YORK TO RIO. A piazza La Masa DJ SET di Silvio Randazzo e Salvatore Rizzo. I visitatori hanno goduto dell’apertura straordinaria delle chiese storiche di San Giuseppe, Sant’Antoninello e il Santuario della Consolazione a cura dell’Associazione Rodoarte.
Non sono mancate le attività per i più piccoli, a Piazza Liborio Arrigo, tra un’esibizione di Gladiatori e un’altra, giochi per bambini a cura dell’Associazione Ad Maiora. Distribuiti lungo il percorso, 4 spettacoli di giocoleria, 3 prestigiatori, sculture di palloncini e spettacoli di bolle di sapone.
E per finire in via Bagni “A STRATA VIRDURA” decine le bancarelle di vino, fritturina di paranza, polpo bollito, pesce e frutta fresca, arancine, panelle, crocchette, salsiccia arrostita e dolci tipici locali.
“Ringrazio, in primis, – ha detto il sindaco Francesco Giunta- l’Ascom e tutti i commercianti per avere voluto fortemente questa importante manifestazione giunta alla sua decima edizione. L’esiguità delle casse comunali non ha consentito di contribuire come avremmo voluto ma grazie all’impegno di tutti ed in particolare del presidente Rosselli e dell’amica Paola Crimi di Ascom che hanno organizzato una lotteria ben sostenuta dai tanti nostri concittadini tutto ciò di è potuto realizzare. Auspichiamo che il prossimo anno, programmando, per tempo, le iniziative necessarie riusciremo, insieme a migliorarci sempre di più. Colgo l’occasione per per ringraziare il Commissariato di Polizia, i Carabinieri, la Guardia di Finanza ed il Corpo di Polizia Municipale che come sempre è in prima linea.” La grafica della manifestazione è stata curata da Lo Bono Pubblicità.

Cenni storici del CARRETTO SICILIANO.
Il carretto è stato dipinto dal maestro Bruno Caruso su commissione di Giuseppe Aiello. Il carretto siciliano, simbolo della Notte Bianca di Termini Imerese, pezzo unico al mondo, è stato esposto sabato scorso a Piazza del Carmelo. Ha raccontato la Sicilia attraverso personaggi e fatti: su un laterale del carretto troviamo un Verga testimone del duello fra Alfio e Turiddu e Sciascia perplesso davanti alla Santa Inquisizione. Sull’altra fiancata, in uno scacco, Pirandello con i suoi sei personaggi e le donnine del Paolo il Caldo con Vitaliano Brancati nell’altro. Ai lati dello sportello Giuseppe Tomasi con il suo Gattopardo e lo storico Michele Amari mentre per la scena di centro ha scelto i siracusani Elio Vittorini e Salvatore Quasimodo. L’opera, dei Ducato di Bagheria, è stata realizzata per Giuseppe Aiello, che ha voluto onorare le sue origini. Il maestro Bruno Caruso ha realizzato gli scacchi, coniugando la sua opera con quella dei due valenti artigiani bagheresi. Il carretto ha fatto da sfondo al concerto di Milici e Palermo, una delle tante attività organizzate dall’Ascom per la notte bianca, nella suggestiva piazzetta di Termini Imerese.

Francesca Giunta

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

8 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago