Isnello,tornano gli Inni Sacri

La riproposizione storico musicale delle Frottole, ossia gli ottocenteschi Inni Sacri per le vie di Isnello, patrimonio delle Eredita’ immateriali della Sicilia, rivivranno quest’ anno un momento di grande significato.

Insieme al Coro Anima Gentis e alla Storica Banda Bajardi di Isnello, da anni impegnati ad eseguire queste perle del nostro repertorio vocale e strumentale ci sara’ un coro di migranti nigeriani, ospiti del centro di prima accoglienza di Piano Torre, nel territorio di Isnello.

I giovani cantori africani che lo compongono, hanno aderito con entusiasmo all’ invito da parte dell’ intera comunita’ a prendere parte all’ Inno in lode e onore a San Nicola – patrono del piccolo borgo nel cuore del Parco delle Madonie- che verra’ eseguito nel pomeriggio del prossimo 7 Settembre, alle ore 17.

Il maestro Antonio Sottile del Conservatorio Bellini di Palermo, in continuita’ con le iniziative promosse dal Presidente della stessa Istituzione Gandolfo Librizzi in favore dell’ accoglienza e della solidarieta’, ha fermamente creduto a questo spontaneo progetto di coinvolgimento e di integrazione umana attraverso il linguaggio della musica che il prossimo 7 settembre, tra le case e i vicoli di Isnello prendera’ a mostrare i suoi segni.

L’ evento e’ stato sostenuto da tutte le realta’ culturali e associative del paese, attraverso il coordinamento del nuovo Sindaco di Isnello, Marcello Catanzaro e del parroco Marcello Franco.

Saranno in molti, dunque, che sceglieranno di venire a Isnello; a vivere insieme questo momento assai significativo delle Frottole, con i sui riti e i suoi suoni

Tra il respiro, il valore, e la sacrale gioiosa atmosfera delle Festa.

Redazione

Recent Posts

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

9 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago