Si rimette in moto la macchina lavorativa dei Forestali in Sicilia. A partire da lunedì 4 Settembre inizieranno ad evadersi le richieste per i vari distretti siciliani, per entrare nei cantieri a partire dal 18 Settembre, data unica per tutti i lavoratori siciliani. Data certa quella di quest’anno, dove l’assessore Cracolici ha voluto mettere in chiaro che saranno avviati tutti i forestali delle fasce 151,101 e 78 fino a completamento delle giornate. Unica differenza attualmente quella dei lavoratori a 78 giornate che saranno avviati momentaneamente per soli 40 giorni.
A tale notizia sono iniziati già i malumori di tanti lavoratori di tale fascia,che sono in gran parte numerosi in tutta la Sicilia e, non sono mancate le solite lamentele che, se per i colleghi la richiesta e fino a conclusione delle giornate, per loro ci si deve fermare a 40. Tanti i fattori di tale decisione, ma certamente non ci si può cullare più di tanto, visto che tra tante problematiche o meno , è facile arrivar al 31 dicembre e ……non completarle. Nuove perizie dunque, con lavori nei boschi e manutenzione generale sui vari aspetti di naturalizzazione che ogni anno il comparto si attinge ad affrontare. Molto probabile che durante la fine dell’anno le restanti giornate dei lavoratori a 78 giornate saranno impiegate sul dissesto idrogeologico, ove i progetti PAC sono approvati, con aspetto importante su varie province che sono interessate da pulizia di alvei fluviali o meno.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…