Dalla Storia veniamo e alla storia torniamo, con questo spirito, l’Accademia dei Curiosi è orgogliosa di comunicare l’accordo di partenariato siglato con il M.A.V.-Museo Archeologico Virtuale di Bompietro. L’accordo prevede la realizzazione dicampagne promo-pubblicitarie congiunte, la realizzazione di laboratori didattici, la promozione della conoscenza scientifica del patrimonio archeologico siciliano, giornate di studio, mostre, organizzazioni di eventi culturali al M.A.V, pubblicazioni scientifiche. L’accordo punterà in particolare, ad avviare collaborazioni con le scuole per la conoscenza della storia e dell’archeologia delle Madonie e della Sicilia. Inoltre i soci dell’Accademia dei Curiosi potranno usufruire di una riduzione del prezzo del biglietto per la visita del Museo Archeologico Virtuale di Bompietro.
Un patrimonio immenso, una storia comune che l’Accademia dei Curiosi e il M.A.V si impegnano a divulgare per la crescita culturale e sociale del territorio delle Madonie.
Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…