Dalla Storia veniamo e alla storia torniamo, con questo spirito, l’Accademia dei Curiosi è orgogliosa di comunicare l’accordo di partenariato siglato con il M.A.V.-Museo Archeologico Virtuale di Bompietro. L’accordo prevede la realizzazione dicampagne promo-pubblicitarie congiunte, la realizzazione di laboratori didattici, la promozione della conoscenza scientifica del patrimonio archeologico siciliano, giornate di studio, mostre, organizzazioni di eventi culturali al M.A.V, pubblicazioni scientifiche. L’accordo punterà in particolare, ad avviare collaborazioni con le scuole per la conoscenza della storia e dell’archeologia delle Madonie e della Sicilia. Inoltre i soci dell’Accademia dei Curiosi potranno usufruire di una riduzione del prezzo del biglietto per la visita del Museo Archeologico Virtuale di Bompietro.
Un patrimonio immenso, una storia comune che l’Accademia dei Curiosi e il M.A.V si impegnano a divulgare per la crescita culturale e sociale del territorio delle Madonie.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…