Chi vincerà il Cefalù film festival?

Chi vincerà la seconda edizione del Cefalù film festival? La risposta arriverà stasera nello splendido scenario dell’Arena Re di Campofelice di Roccella quando si conoscerà il cortometraggio a cui andrà il premio “Pino Scicolone” di mille euro. A deciderlo sarà una giuria formata da 150 giurati tra cui registi, giornalisti, professionisti, cantanti, sportivi e pensionati tutti con la passione per il cinema. In gara saranno sei cortometraggi che affrontano temi scottanti di attualità in pochi minuti fra il comico e il severo ma sempre con tanto umorismo.

I sei cortometraggi sono stati selezionati, da una giuria, fra i 250 corti arrivati da tutto il mondo per partecipare alla seconda edizione del Cefalù film festival “Pino Scicolone”. In tutto 2.800 minuti di buon cinema che la giuria ha visionato per 48 ore di tempo e che stasera si giocheranno la vittoria in appena 45 minuti di belle immagini. A tanto ammontano, infatti, i minuti totali dei sei cortometraggi che si contenderanno la vittoria nella finale di stasera. Per il resto la serata sarà allietata dalla comicità di Ernesto Maria Ponte, un attore comico molto conosciuto ed apprezzato che ha scritto e interpretato con successo monologhi di cabaret, rappresentati in varie piazze e teatri italiani. A condurre la serata saranno il caporedattore di Tgr Sicilia, Roberto Gueli, e la cefaludese Daniela Guercio. Tra gli ospiti della manifestazione i musicisti Liana D’Angelo e Giuseppe Testa che faranno ascoltare dal vivo le musiche di alcune colonne sonore di film.

I sei cortometraggi che si contenderanno il premio “Pino Scicolone” del «Cefalù film festival» sono: «Dolce Rutina» della regista Giada Ceotto; «Il nostro piccolo segreto» del regista Franco Montanaro; «In Ritardo» del regista Franz Laganà; «Amira» del regista Luca Lepone; «Il primo caffè non si scorda mai» del regista Stefano Sgarbi e «Legittima difesa» del regista Riccardo Tona.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago