Conferenza stampa quarta edizione Festival Internazionale “Ventodamare”

Presso la Sala delle Capriate del Comune di Cefalù, si è tenutala conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Festival Internazionale “Ventodamare”. Presenti all’evento diversi rappresentanti delle istituzioni e di associazioni, tra cui: l’ideatrice dell’evento Valeria Piazza, il vicepresidente dell’associazione “Officine Culturali Costanza d’Altavilla” Salvatore Varzi, l’assessore al Turismo ed eventi di richiamo turistico di Cefalù Simone Lazzara, l’assessore alle Attività culturali di Lascari Maria Elena Amoroso, l’assessore ai Diversamente abili e politiche sociali di Termini Imerese Rosa Lo Bianco, il presidente della IV commissione consiliare di Termini Imerese Anna Chiara, Angela Barone del Movimento Cristiano Lavoratori, l’architetto Salvo Maniscalco, nonché uno dei promotori del “Carrozzina day” a Palermo, il grafico Luciano Cina – che ha realizzato gratuitamente la grafica del calendario “Ventodamare” -, il fondatore dell’agenzia “Cefalù 2Do” Luca Macaluso e gli aquilonisti. «La manifestazione, che nel corso degli anni è sempre più cresciuta, quest’anno è stata contrassegnata dal tema della diversità come valore aggiunto e non come differenza – ha commentato Salvatore Virzi – Un tema che sarà trattato sempre con il sorriso. L’intento del nostro evento è quello di sfruttare momenti aggregativi come momenti di riflessione. Il sorriso anche di un bambino ci ripagherà tutti i nostri sacrifici». Per l’assessore Lazzara: «Questo genere di iniziative deve essere supportato e promosso, sia dal punto di vista culturale che turistica. Sono stato il primo a credere in questo tipo di iniziativa. Da parte mia c’è la massima disponibilità nelle prossime edizioni». «Il Festival è nato dopo aver visto ciò che accade nelle città vicine – ha aggiunto l’ideatrice del Festival, Valeria Piazza – l’idea è quello di valorizzare con gli aquiloni e gli sport legati al vento valorizzare la natura e tutto ciò che di bello offre la nostra città. Riuscire a collegarsi anche con altri paesi porterà sicuramente bene a tutto il territorio. Accanto al divertimento assoceremo anche un momento di riflessione. Non dobbiamo mai dimenticarci di chi soffre, chi ha problemi a i cui temi sociali in un momento di gioia non ci facciamo caso. Quest’anno più che mai l’attenzione è sulla disabilità»

redazione

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

1 ora ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

16 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

18 ore ago