Incontri d’Estate – Al Di Francesca arriva Achille Occhetto

La rassegna curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro al cinema Di Francesca di Cefalù avrà anche come ospite Achille Occhetto che, come ultimo segretario del Pci e primo del Pds, è stato protagonista di una eccezionale stagione politica, sarà ospite del terzo incontro in programma il 21 settembre alle 18. Con Giovanni Cristina e Franco Nicastro dialogherà sul suo libro “Pensieri di un ottuagenario”, edito da Sellerio. Occhetto segue un percorso di ricerca della libertà dell’uomo tra incontri ineludibili e inaspettati. Vero motore della sua ricerca e delle sue riflessioni è la sua passione per l’impegno politico e civile.
Occhetto insieme a Pio La Torre e Giuliana Saladino: tre figure politiche e intellettuali della sinistra al centro degli “Incontri d’estate” di Cefalù.
Gli incontri, che mirano a sviluppare una riflessione critica sul tema “Quando c’era la sinistra”, saranno aperti venerdì 1 settembre 2017 alle ore 18 con Franco La Torre che con il fratello Filippo ha scritto una biografia umana e politica del padre Pio La Torre, ucciso dalla mafia nel 1982. A trentacinque anni dalla morte nel volume curato da Riccardo Ferdigato per le edizioni San Paolo con prefazione di Giuseppe Tornatore tracciano del padre, a beneficio dei più giovani, il profilo di un “uomo complesso, a volte rigido ma schietto, che era e che abbiamo conosciuto”. Un uomo, sottolineano, che proponeva una “identificazione totale e piena con le sue battaglie”. Con Franco La Torre dialogherà il giornalista Nuccio Vara della Rai.
Il secondo incontro in programma il giorno 8 settembre 2017 alle 18 al cinema Di Francesca sarà incentrato sulla figura della giornalista de L’Ora e scrittrice Giuliana Saladino autrice di tre libri di forte impianto civile e politico. Lo storico Matteo Di Figlia e il giornalista Franco Nicastro, che de L’Ora è stato vice direttore, dialogheranno sul libro di Saladino “Romanzo politico”, una cronaca lucida e ragionata sulla scomparsa del giornalista Mauro De Mauro. Il volume è stato ripubblicato dall’Istituto Poligrafico Europeo con un saggio introduttivo dello storico Nino Blando.
Ed infine l’ultimo incontro il 21 settembre con Achille Occhetto.
Per tutti gli incontri l’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

4 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago