CONTROLLI AMMINISTRATIVI DELLA POLIZIA .PASSATI AL SETACCIO LIDI BALNEARI CON SANZIONI OLTRE 25 MILA EURO

La Poliziaha svolto una capillare attività di monitoraggio di lidi balneari e “solarium” finalizzata alla tutela dell’incolumità pubblica che può essere lesa dall’esercizio indiscriminato, al di fuori delle regole amministrative.
Agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale hanno passato al setaccio lidi balneari e “solarium” che la sera si trasformano in discoteche abusive, poiché prive delle previste autorizzazioni, a tal proposito sono state denunciate 7 persone ed elevate sanzioni per oltre 25.000,00 €.
I primi controlli sono stati effettuati in tre lidi, siti nel comune di Isola delle Femmine;
Il primo, poco dopo la mezzanotte, presso un lido Balneare, dove sono state trovate circa duecento persone intente a ballare, nonostante la struttura balneare fosse sprovvista di licenza per il pubblico spettacolo; inoltre, venivano somministrati cibi e bevande, fuori dall’orario previsto dall’autorizzazione ovvero, con SCIA che autorizza i titolari alla somministrazione solo durante l’attività dello stabilimento balneare che per l’ordinanza della capitaneria di porto di Palermo chiude alle ore 19.00.
Per questo motivo i tre soci sono stati segnalati all’A.G. per aver organizzato un trattenimento danzante sprovvisti di licenza di P.S., agli stessi sono state elevate due sanzioni, la prima di 300,00€ per la serata danzante e la seconda di 5000,00€ per aver somministrato con una scia di categoria diversa a quella necessaria ;
Anche nel secondo lido, il titolare è stato sorpreso a somministrare bevande oltre l’orario di chiusura del lido ed anche in questo caso è stata elevata una sanzione di 5000,00€;
nel terzo lido invece si stava esibendo un gruppo musicale ma, poiché i due titolari non erano in possesso di licenza per il pubblico spettacolo, sono stati segnalati all’A.G. ed agli stessi sono state combinate sanzioni, una di 300,00€ per lo spettacolo ed un’altra di 5000,00€ per aver somministrato con una Scia di Categoria diversa a quella necessaria;
il quarto controllo è stato effettuato presso un “Solarium”, nella frazione marinara bagherese di Aspra, dove era stata organizzata una serata danzante senza la prescritta licenza rilasciata dalla Questura. Per questo motivo i due gestori venivano segnalati all’ A.G. competente, agli stessi sono state elevate quattro sanzioni, una per la serata danzante di 300,00€, la seconda di 5000,00€ per la somministrazione con Scia di categoria diversa a quella necessaria, le altre due di 1666,66 € ciascuna, elevate in quanto si trovavano due addetti alla sicurezza e il controllo (Buttafuori) non iscritti all’Albo Prefettizio, stessa contestazione elevata anche a questi ultimi.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

17 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago