Il Commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, ed il Segretario generale della Lega del Filo d’Oro, Rossano Bartoli, hanno firmato la nuova convenzione per la gestione del Centro sanitario di riabilitazione residenziale per persone sordocieche di Termini Imerese. La struttura, nella quale lavorano 67 operatori, ha attualmente tutti i 24 posti letto occupati oltre a 4 di degenza diurna da utenti siciliani.
“Il progetto avviato e realizzato con la Lega del Filo d’Oro – ha sottolineato Candela – ha consentito di ridurre la mobilità sanitaria extraregionale dei pluriminorati psicosensoriali che, prima, non trovavano adeguata assistenza in Sicilia. A Termini Imerese, che rimane oltre a quello di Molfetta l’unico Centro residenziale dell’Italia Meridionale, nel 2016 sono state erogate 9.897 ‘giornate’ di prestazione bipartite in 8.767 per gli ospiti residenziali e 1.130 per gli ospiti diurni. E’ la conferma di come la struttura stia rispondendo alle esigenze del territorio”.
Il “Centro”, ospitato nei locali della ex Rsa di Termini Imerese, si sviluppa su un lotto di 14.000 mq. con una superficie coperta di 3.400 metri quadrati. E’ dotato di 24 posti letto per ricoveri a tempo pieno ed 8 di degenza diurna. Deve prioritariamente soddisfare le esigenze terapeutico-riabilitative ed assistenziali dei sordociechi del territorio. Nella struttura sono rispettati tutti i parametri utili per assicurare agli ospiti vivibilità e fruibilità degli spazi. Sono anche adottati tutti gli accorgimenti che possono facilitare l’orientamento e quindi l’autonomia degli utenti.
La convenzione firmata questa mattina ha validità triennale e scadrà, quindi, il 28 agosto del 2020.
“Nel Centro di Termini Imerese – ha spiegato Rossano Bartoli — abbiamo attivato anche un servizio territoriale che ci consente di ‘seguire’ tanti utenti siciliani. Per loro organizziamo, anche una serie di iniziative di ‘sollievo per la famiglia’: non ci prendiamo cura dei figli e la famiglia può fare ad esempio un week end di vacanza libero. Nell’ambito di integrazione con il territorio, la piscina del Centro è a disposizione dei disabili del comprensorio di Termini Imerese”.
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…