Delegazione di Termini al Corteo storico di Trabia

Una delegazione del comune di Termini Imerese, con il vice sindaco, Licia Fullone (foto) e il presidente della IV commissione consiliare, Anna Chiara ha partecipato al corteo storico di Trabia. Con gli amministratori un numeroso gruppo dell’associazione Infiorata Termitana vestiti in abito storico.
Il corteo, svoltosi la scorsa domenica 27 agosto, organizzato dal comune di Trabia e dal sindaco Leonardo Ortolano, con la collaborazione dell’istituto comprensivo “Papa Giovanni XIII” di Trabia, rappresenta un omaggio alla famiglia Lanza.
Presenti alla manifestazione anche il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giuseppe Lupo, la giunta comunale di Trabia, il presidente del consiglio comunale, Calogero Marino, numerosi consiglieri comunali trabiesi ed i sindaci dei comuni del comprensorio tra cui Caccamo, Ciminna, Castelbuono, Piana degli Albanesi, Geraci Siculo, Ventimiglia di Sicilia. Il corteo storico, composto da oltre quattrocento figuranti, si è svolto lungo il corso La Masa fino alla piazza Lanza dove è avvenuta la premiazione della dama di corte 2017.
Il vicesindaco di Termini Imerese Licia Fullone, anche a nome del sindaco Francesco Giunta (impegnato per motivi istituzionali in città), ha affermato : “Ringrazio il sindaco di Trabia per il gradito invito a prendere parte alla sfilata con i nostri costumi storici. Termini Imerese e Trabia, per la loro vicinanza geografica possono fare rete, iniziare un percorso di confronto e collaborazione per la valorizzazione dei nostri territori e delle nostre risorse”.
Per il consigliere Anna Chiara, presidente della IV commissione Cultura, Turismo e Politiche Sociali del comune di Termini Imerese, “lo scambio culturale tra i comuni limitrofi è un obiettivo su cui puntiamo perché è un modo per far conoscere le nostre ricchezze culturali ed architettoniche e allo stesso tempo arricchirci delle potenzialità culturali e delle tradizioni dei comuni limitrofi. Ci auguriamo di poter collaborare in futuro, così come abbiamo già fatto nel corso della manifestazione estiva “Una notte in città” tenutasi a Termini Imerese lo scorso 8 agosto, dove abbiamo ricevuto nella sede storica del comune la Castellana di Caccamo e rappresentanze dei comuni del comprensorio imerese, per proseguire questo percorso che vedrà protagonista l’intero distretto turistico per un rilancio del territorio di più ampio respiro”.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago