Cefalu’,il Comune è impegnato a risolvere il servizio di potabilizzazione

Il Comune di Cefalù è impegnato a risolvere la annosa querelle che ha determinato la sospensione del servizio di potabilizzazione, ed intende farlo nel pieno rispetto delle norme che, a tutela dei cittadini – consumatori, stabiliscono l’obbligo di un gestore unico e di una tariffa unica all’interno dello stesso ambito territoriale ottimale.
Non possiamo consentire che, per coprire gli alti costi di potabilizzazione, i cittadini di Cefalù siano costretti, in violazione di legge, a pagare l’acqua ad una tariffa più che doppia rispetto a quella media di ambito, che è di 1,30 euro a metro cubo.
L’acqua attualmente immessa in rete viene, come di norma, trattata con cloro, ed è batteriologicamente pura, per come dimostrano le analisi di recente eseguite.
Risultano, notoriamente, fuori norma i parametri relativi alle sostanze sodio e cloruro, ragione per cui è stato disposto il divieto di utilizzo per fini alimentari.
Va, comunque, precisato che per quanto riportato in documenti ufficiali del Ministero della Sanità, quello dei solfati è un parametro «che viene preso in considerazione per esprimere un giudizio complessivo di idoneità delle acque destinate al consumo umano, ma che non rappresenta un vincolo formale e rigido, come nel caso dei parametri tossici. La presenza dei solfati in quantità superiore al valore limite fissato dal decreto legislativo n. 31 del 2001 è da ritenersi come una situazione non conforme, ma non indicativa di reale e immediato rischio igienico sanitario per la salute pubblica, in quanto il superamento del valore limite di un parametro indicatore prevede un intervento discrezionale basato su una valutazione di merito in ordine alla tipologia ed entità del superamento stesso».
Ciò non toglie che il risultato auspicato sia quello di ripristinare, in breve, l’erogazione di acqua totalmente idonea al consumo umano, finalità per la quale il Comune di Cefalù ha chiesto l’intervento sostitutivo della Regione Siciliana e dell’A.E.E.G.S.I., nei confronti dell’Organismo, l’Assemblea Territoriale Idrica, cui la Legge affida l’individuazione del Gestore.
Nell’ambito di una drammatica stagione estiva, nel corso della quale agli endemici problemi di tanti comuni del Sud (in cui da sempre si vive il problema dell’approvvigionamento idrico, con turni di erogazione sino ad un giorno la settimana) si sommano quelli inconsueti di intere regioni del Centro Nord, colpite dalla siccità, con acqua assente o razionata, non possiamo che rilevare, in termini positivi, la particolare attenzione (sicuramente priva di secondi fini…) che il vertice di una Associazione nazionale di Consumatori ha voluto dedicare alla nostra realtà, dove, salvo occasionali guasti alla rete, l’acqua scorre nelle tubature 24 ore su 24.

Il sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

5 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

8 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

11 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

13 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

16 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

17 ore ago