Le Madonie si preparano a nuove tecnologie nel settore dell’agroalimentare

Nella settimane precedenti abbiamo parlato dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP); questa settimana parleremo degli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) che sono “scuole speciali di tecnologia” e costituiscono un canale formativo di livello post-secondario, parallelo ai percorsi accademici.

Gli ITS svolgono, pertanto un ruolo importante per la formazione in aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende Scuole, Università e Centri di Ricerca, Enti di formazione, Imprese, Enti Locali.

Nelle scorse settimane, con l’Avviso 14/2017 – DDG n. 5737 del 24/07/2017, emanato dall’Assessorato Regionale dell’istruzione e della formazione professionale – Dipartimento dell’Istruzione e della formazione professionale, sono state poste a bando n.7 nuove proposte di Istituti Tecnici Superiore da costituire: n.2 riguardano la Mobilità sostenibile (Palermo), n.3 nuove tecnologie per il Made in Italy (Agrigento-Caltanissetta; Trapani e Madonie), un’altra riguarda beni culturali e turismo (Agrigento), un’altra nuove tecnologie della vita (Palermo).

Per le nuove fondazioni ITS, l’Avviso 14/2017 prevede che sia l’Istituto Tecnico o Professionale a proporre la costituzione della Fondazione e detta Istituzione Scolastica assume il ruolo di Capofila per la partecipazione all’Avviso 14/2017. Si tratta, pertanto, di una importante opportunità che si offre alle Madonie per creare tecnici ed esperti in nuove tecnologie che possano contribuire a rafforzare il settore dell’agroalimentare e delle sue tecniche di conservazione; nel nostro caso è candidato ad essere capofila l’Istituto d’Istruzione Superiore “Luigi Failla Tedaldi” di Castelbuono (nella foto), che rappresenta un eccellenza nell’istruzione nei servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, nella trasformazione agro-alimentare e  la produzione e trasformazione dei prodotti vegetali e animali. Essenziale è il ruolo che assumerà l’Università, nel nostro caso il Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF), nonché organismi di formazione professionale che risultano accreditate per la formazione superiore.

Per essere ammesso a finanziamento il punteggio complessivo della proposta non può essere inferiore a 65/100; le graduatorie saranno articolate per ciascuno dei 4 ambiti sopra descritti; pertanto saranno finanziati i progetti che avranno il maggior punteggio rispetto a progetti dello stesso ambito.

Per quanto riguarda il comparto agro-alimentare le possibili proposte formative riguardano 3 distinti ambiti territoriali e saranno ammessi a finanziamento chi avrà ottenuto il maggior punteggio.

Conseguentemente si rende indispensabile uno sforzo unitario di tutti gli organismi pubblici e privati operativi nelle Madonie, per esprimere tutte le potenzialità e le eccellenze disponibili sul territorio in materia, al fine di conseguire questo importante risultato.

Si evidenzia l’importanza di ottenere l’Istituto tecnico superiore perchè senza risorse umane con conoscenze tecniche e capacità di impresa non ci può essere sviluppo del territorio.

redazione

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

46 minuti ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

2 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

4 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

14 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

15 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

17 ore ago