Caccamo. “Arte e Musica” conclude in “bellezza” la Fiera d’Agosto

La bellezza dell’arte e della musica chiudono la Fiera d’Agosto di Caccamo, i festeggiamenti laici in onore del Patrono San Nicasio Martire. Fino a domani sera, (28 agosto), sarà possibile ammirare la mostra “Arte e Musica”, organizzata dall’associazione Amici della Musica “Benedetto Albanese”, che racchiude in sè le più svariate espressioni artistiche.

Dalla musica alla fotografia, dalla scultura alla pittura passando per la poesia, quest’anno la kermesse, inaugurata il 25 agosto, comprende anche la sezione dell’artigianato locale, grazie alla collaborazione con la Fidapa.

Scenario di questo prestigioso evento, giunto alla quinta edizione, (ideato nel 2013 per celebrare i 25 anni di attività dell’associazione dedicata al musicista e compositore “Benedetto Albanese”), è la via Matteo Bonello, che non è una strada carrabile bensì una suggestiva scalinata ai piedi del castello medievale, fiancheggiata dalla facciata e dal sagrato della cinquecentesca chiesa di Sant’Antonio Abate.

Lungo le gradinate che fungono da tribuna naturale, si possono ammirare oltre trenta tele realizzate dagli artisti: Francesca Cozzo, Filippo Canzone, Enza Passafiume, Francesco Butera, Sergio Lupo, Stefania Cannizzo, Giovanni Epifanio, Daniela Orlando, Fulvia Reyes ed Aida Vivaldi.

Tre i fotografi ad esporre i propri scatti: Pino Sunseri, Vittorio La Rosa ed Edoardo Giunta. Mentre versi di poesia ed opere in prosa saranno presentate da Stefania Cannizzo, Filippo La Porta e Dario Spatafora.

«Si tratta di un grande momento di creatività espressiva che vuole abbracciare i molteplici aspetti dei linguaggi comunicativi, per mezzo della sensorialità delle arti – spiegano gli organizzatori – quest’anno, inoltre, dalla collaborazione con la Fidapa è scaturita anche la sezione dell’artigianato locale, per un significativo connubio tra arte ed artigianato».

Lunedì sera, a partire dalle ore 21,30, la mostra “Arte e Musica” sarà animata dall’esibizione musicale del gruppo Vorianova, composto da Biagio Di Gesaro (voce), Luca Diu Martino (chitarre), Alessandra Macellaro La Franca (pianoforte), Riccardo Botta, Giorgio Garofalo, Girolamo Lampasona, Mariangela Lampasona (quartetto d’archi), Alberto Maniaci (arrangiamenti).

Adalgisa Sclafani  

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago