La bellezza dell’arte e della musica chiudono la Fiera d’Agosto di Caccamo, i festeggiamenti laici in onore del Patrono San Nicasio Martire. Fino a domani sera, (28 agosto), sarà possibile ammirare la mostra “Arte e Musica”, organizzata dall’associazione Amici della Musica “Benedetto Albanese”, che racchiude in sè le più svariate espressioni artistiche.
Dalla musica alla fotografia, dalla scultura alla pittura passando per la poesia, quest’anno la kermesse, inaugurata il 25 agosto, comprende anche la sezione dell’artigianato locale, grazie alla collaborazione con la Fidapa.
Scenario di questo prestigioso evento, giunto alla quinta edizione, (ideato nel 2013 per celebrare i 25 anni di attività dell’associazione dedicata al musicista e compositore “Benedetto Albanese”), è la via Matteo Bonello, che non è una strada carrabile bensì una suggestiva scalinata ai piedi del castello medievale, fiancheggiata dalla facciata e dal sagrato della cinquecentesca chiesa di Sant’Antonio Abate.
Lungo le gradinate che fungono da tribuna naturale, si possono ammirare oltre trenta tele realizzate dagli artisti: Francesca Cozzo, Filippo Canzone, Enza Passafiume, Francesco Butera, Sergio Lupo, Stefania Cannizzo, Giovanni Epifanio, Daniela Orlando, Fulvia Reyes ed Aida Vivaldi.
Tre i fotografi ad esporre i propri scatti: Pino Sunseri, Vittorio La Rosa ed Edoardo Giunta. Mentre versi di poesia ed opere in prosa saranno presentate da Stefania Cannizzo, Filippo La Porta e Dario Spatafora.
«Si tratta di un grande momento di creatività espressiva che vuole abbracciare i molteplici aspetti dei linguaggi comunicativi, per mezzo della sensorialità delle arti – spiegano gli organizzatori – quest’anno, inoltre, dalla collaborazione con la Fidapa è scaturita anche la sezione dell’artigianato locale, per un significativo connubio tra arte ed artigianato».
Lunedì sera, a partire dalle ore 21,30, la mostra “Arte e Musica” sarà animata dall’esibizione musicale del gruppo Vorianova, composto da Biagio Di Gesaro (voce), Luca Diu Martino (chitarre), Alessandra Macellaro La Franca (pianoforte), Riccardo Botta, Giorgio Garofalo, Girolamo Lampasona, Mariangela Lampasona (quartetto d’archi), Alberto Maniaci (arrangiamenti).
Adalgisa Sclafani
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…