La Compagnia Teatrale i Frastornati continua il suo tour con una fresca ed esilarante commedia di Pietro Barbaro dal titolo “Pani, amuri e…tumpulati” (riduzione e adattamento a cura di Gabriele Perrini). Il terzo appuntamento avverrà domani, sabato, alle ore 21:30 a Gangi.
La commedia è un singolare spezzato di vita quotidiana di una coppia che dopo tanti anni di matrimonio “non si sopporta più” e la scintilla amorosa che aveva legato i due si è affievolita. I due a suon di avvocato provano invano a vincere la causa per colpa, cercando di scatenare gelosie che possano portare a passi falsi il coniuge. Incuranti delle conseguenze per gli altri familiari, tutto sembra precipitare, ma alla fine…
Prossimi appuntamenti:
– Sabato 26 agosto ore 21.30 – Gangi (Pa), Piazza del Popolo.
– Domenica 27 agosto ore 21.30 – Campofelice di Roccella (Pa), Piazza Garibaldi (II Edizione Rassegna Teatrale “Nino Lo Forti”).
– Martedì 29 agosto ore 21.30 – Castelbuono (Pa), Piazza Castello.
Ad “illuminare” il palcoscenico saranno: Vincenzo Perrini (Cesare Russo), Stefania Gentile (Amelia), Angela Sferruzza (Deborah), Deborah Sferrino (Lucrezia), Giuseppe Ciolino (Peppe, padre di Cesare e Lucrezia), Gabriele Perrini (Pino La Perla), Sergio Castiglia (Avv. Sabato Marca), Daniele Di Vuono (Avv. Mimì Cavallo), Maria Lucia Biundo (Donna Santa), Natale Di Garbo (Don Carlo), Francesco Di Garbo (chierichetto) Irene Miccianza (Crì Crì), Giuseppe Spallino (Lillo) e Filippo Patti (portiere del palazzo).
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…