Raffo, Concerto dei Cicciuzzi e i Fataciumi

Domani sera, in occasione XXVII della Sagra del salgemma, a Raffo suoneranno i Fataciumi e i Cicciuzzi. L’evento è dato dal “Raffo Folk Music Festival” che da quest’anno diventa l’elemento caratterizzante della sagra assieme al salgemma. Farà da cornice al festival l’enogastronomia con prodotti della cucina tipica madonita: non mancheranno i ceci, la salsiccia, il buon vino e altre pietanze che le massaie prepareranno a loro piacere.

Il Festival “Raffo Folk Music Festival”
L’appuntamento è per le ore 20:30. Sarà una serata all’insegna della riscoperta dei suoni, della tradizione e delle emozioni. Su un unico palcoscenico si incontreranno musicisti e gruppi musicali che coinvolgeranno il pubblico presente con un repertorio di brani inediti e rielaborazioni di brani popolari creando un percorso sonoro condiviso che diventa una sorta di viaggio nel patrimonio culturale della Sicilia. Per questa prima edizione, su un unico palco, si alterneranno il gruppo dei Fataciumi e quello dei Cicciuzzi. Il primo, nato da poco, sta facendo registrare un certo interesse, il secondo non ha bisogno di presentazioni perché è ormai un gruppo affermato nel panorama musicale madonita e non solo.

I Gruppi:
Fataciumi (foto in basso)
Nato nel 2016 il gruppo incarna l’anima dei siciliani fieri e orgogliosi, figlia della tradizione indomita e senza tempo. Quella sicilianità fatta di suoni remoti nel tempo, che attraversano i decenni e mai si quietano, che affiorano potenti e testimoniano la creatività, l’energia e la positività del popolo siciliano. “Siciliano è bello” per i Fataciumi
Cicciuzzi (foto in alto)
Il gruppo in origine denominato La Cicciuzzi’s Unable Band nasce nel 2012 con un organico di 8 persone, rivisitando brani di Modugno, Jannacci, Rino Gaetano e altri. Nel 2013/14 l’uscita del primo videoclip/inedito: Clochard. Il singolo si classifica al sesto posto tra i 10 migliori videoclip del 2015 alla FIM fiera internazionale della musica. Nel 2015, sotto la produzione artistica dell’etichetta indipendente Roccascina Audioproduzioni esce il primo EP dal titolo Nel Bere e nel Mare contenente 6 inediti di genere che spazia dal folk, allo ska, ricco di sonorità mediterranee e moderne che caratterizza perfettamente lo stile della band. Nel luglio 2015 il gruppo si esibisce all’EXPO. Nel febbraio 2016 l’uscita del singolo: I Fuochi della terza età,presentato alle selezioni di Sanremo Giovani e a luglio la band vince il premio “Web Social 2016” del concorso “Voci per la Libertà” promosso da Amnesty International con il brano Mojeka, dedicata a tutti i migranti. Da agosto la band, si è ridotta il nome in Cicciuzzi. Il primo novembre esce l’ultimo lavoro: Chi vi conta, brano di denuncia alla mafia e di commemorazione ai “santi civili” che l’hanno combattuta con la propria vita.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

1 ora ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

2 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

4 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

7 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

9 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

13 ore ago