ASP potenzia i Centri di Vaccinazione

Un ambulatorio itinerante che si aggiungerà ai 61 Centri “tradizionali” di vaccinazione in cui lavoreranno 123 tra medici ed infermieri. L’Azienda sanitaria provinciale di Palermo va incontro alle esigenze della gente in prossimità dell’avvio dell’anno scolastico, allestendo anche un camper dedicato che farà tappa nelle sedi scelte quest’anno per “Asp in Piazza”. “Basterà presentarsi al camper con un certificato aggiornato per usufruire delle 10 vaccinazioni rese obbligatorie dalla nuova normativa nazionale e delle 4 fortemente raccomandate – ha spiegato il Commissario dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – l’iniziativa del camper che sarà a disposizione dell’utenza già dal 5 settembre prossimo a Cinisi in occasione di Asp in Piazza, si aggiunge al potenziamento di tutte le strutture di vaccinazione. Potenziamento delle risorse umane con ulteriori 20 professionisti in più che portano ad una dotazione complessiva di 123 persone e potenziamento dell’offerta nelle sedi solite”.
L’Asp di Palermo ha previsto che tra settembre ed ottobre saranno 100 mila le vaccinazioni che verranno somministrate agli utenti di città e provincia, un dato che farà lievitare sensibilmente il numero complessivo nel 2017. Dalle 440.000 vaccinazioni del 2016 (150.000 “obbligatorie” e 290.000 “raccomandate”) si passerà quest’anno a mezzo milione di vaccinazioni. “E’ un impegno straordinario che stiamo organizzando in ogni suo aspetto – ha spiegato Candela – è un impegno che vede in prima linea gli operatori dell’Asp che anche in passato in occasione delle vaccinazioni per la meningite, hanno dimostrato grande professionalità rimanendo in servizio ben oltre gli orari dedicati al pubblico”.
Ventuno Centri di vaccinazione (12 in città e 9 in ciascuna delle località sedi di Distretto) saranno aperti tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) dalle 8.30 alle 13.30 e due pomeriggi a settimana dalle 15.30 alle 17.30, mentre altri 40 Centri di vaccinazione di località della provincia avranno aperture periodiche nel corso della settimana. In ciascuna sede sarà possibile anche chiedere di differire la vaccinazione prenotando la somministrazione della dose in altra data.
Gli utenti interessati possono chiedere informazioni inviando una mail all’indirizzo vaccinazioni@asppalermo.org.
Per orari di apertura, indirizzi e numeri di telefono dei Centri vaccinazione, si invita a consultare il sito internet aziendale (www.asppalermo.org): nell’apposita sezione nella homepage è possibile scaricare anche tutta la modulistica per facilitare l’iscrizione a scuola.

redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

29 minuti ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

3 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

5 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

7 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

8 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

9 ore ago